Partite di Serie A: “No alla Polizia allo stadio”, chiesta la rivisitazione del sistema di sicurezza

La Uil Polizia chiede che le misure vengano riviste. Il commento del neo segretario generale Norberto Scala

La Uil Polizia invoca una rivisitazione del sistema di sicurezza predisposto in occasione delle partite del Frosinone nel nuovo stadio. Occorre rivedere il piano sicurezza per non sovraccaricare gli uomini della Polizia di Stato. “Siamo già allo stremo delle forze e se la polizia è costretta a presidiare tutte le manifestazioni si svuotano gli uffici e soprattutto si toglie forza lavoro di prevenzione e repressione della criminalità. Noi come sindacato della Polizia di Stato chiediamo alla nostra amministrazione di opporsi a tale richiesta. Si tratterrebbe di un ulteriore sacrificio che se da un lato rafforza la sicurezza allo stadio dall’altro impedisce alle Volanti di sorvegliare la città. Il nostro compito non deve essere quello di sorvegliare le transenne e che nessuno le oltrepassi, ma dobbiamo occuparci di acciuffare i delinquenti e impedire che rechino danni alla popolazione”.

L’intervento del Neo Eletto Segretario Generale Uil Polizia Frosinone, Norberto Scala

“La Polizia di Stato in provincia da qualche tempo vive un periodo difficile, che vede un abbassamento della qualità del servizio svolto sulle strade, a causa della grave carenza di organico. Situazione ancor più grave quando, l’Amministrazione, pur sollecitata da diverso tempo, dimentica che una Polizia opportunamente stimolata e l’applicazione di un efficacie coordinamento tra le varie forze di Polizia, con l’assegnazione d’attrezzature idonee e di personale adeguato alle reali esigenze del territorio, garantirebbe un servizio migliore a tutela dei cittadini, spesso costretti a organizzare ronde, per affrontare e respingere una microcriminalità sempre più presente sul territorio. Inizio quest’esperienza, mettendomi al servizio dell’organizzazione, con l’obiettivo di contribuire e dare tranquillità ai colleghi della Polizia di Stato che, quotidianamente rischiano la propria incolumità sulle strade della Ciociaria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -