Pasqua, tra tradizioni e solidarietà: sulle note de “Le orme sanguigne” per aiutare anziani e disabili

L'iniziativa di un gruppo di volontari : l'intero ricavato verrà devoluto ad un'associazione che si occupa di persone bisognose di assistenza

L’iniziativa è di un gruppo di volontari che, da anni ormai, dedica parte della propria vita all’assistenza delle persone anziane o diversamente abili. Oltre alla peculiare sensibilità, queste cinque anime dal cuore nobile posseggono innate doti canore e propensione per la musica per cui hanno ben pensato di mantenere vive le tradizioni che ci appartengono e ci contraddistinguono: nel periodo quaresimale che anticipa le festività Pasquali il gruppo gira nelle diverse zone tra Arpino, Sora ed Isola del Liri per cantare “Le orme sanguigne”, melodie suggestive che raccontato la Passione di Cristo. 

Ospiti della signora Giovanna nella contrada Vuotti di Arpino, i volontari hanno intonato uno tra i più significativi passaggi del canto. È usanza donare uova oppure un’offerta spontanea per onorare i “cantori”: i volontari in questione devolveranno l’intero ricavato ad un’associazione del Sorano che si occupa, per l’appunto, dell’assistenza alle persone diversamente abili e agli anziani. Felice ed emozionata la signora Giovanna ha cantato con il gruppo, ricordando ogni parola del pezzo del brano; ha raccontato quando “Le orme sanguigne” non venivano intonate occasionalmente bensì in nutriti cori durante la Quaresima e negli ultimi giorni precedenti alla Pasqua di Resurrezione, a testa bassa, in segno di rispetto. Nonna Giovanna ha ringraziato i volontari per averle riportato alla mente i suoi ricordi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -