Passeggiata in montagna rischia di finire in tragedia: ordigni bellici inesplosi sul cammino degli escursionisti

Coreno Ausonio - Intento in una escursione, un uomo, originario di Sora, ha rischiato di esplodere su un ordigno bellico

L’episodio è accaduto nel weekend, protagonista il sorano Rocco Maltesi il quale, in una escursione tra i monti Ornito e Faito nel territorio comunale di Coreno Ausonio, in compagnia delle sezioni del CAI di Cassino, Terni ed Esperia, ha rischiato di mettere i piedi su alcuni ordigni inesplosi, per cui potenzialmente attivi, risalenti alla seconda guerra mondiale. Quattro le bombe da mortaio rinvenute tra i boschi, documentate dalle immagini prodotte da Rocco.

Quando si fanno escursioni o passeggiate tra i monti, da esperto delle montagne Rocco Maltesi, come gli operatori del Club Alpino Italiano, consigliano di rimanere sempre sui sentieri appositamente contrassegnati dal CAI: sono percorsi sicuri, più agevoli, già collaudati. Rocco inoltre ricorda che la Linea Gustav, ma comunque i rilievi dei Vescini in generale, conservano non pochi ordigni ancora pericolosi; non a caso spesso vengono rinvenute carcasse di animali, soprattutto bovini, completamente dilaniate ed è facile ipotizzare che abbiano calpestato una delle bombe disseminate tra la selva.

La storia ci rammenta che sui monti Aurunci Orientali l’esercito di Hitler aveva realizzato la cosiddetta “Linea Gustav”, ovvero la principale linea difensiva fortificata nell’Italia Meridionale, dall’Adriatico al Tirreno, ideata per contrastare l’avanzata del nemico: in questi luoghi si sono combattute le battaglie decisive che portarono alla disfatta dei tedeschi. Per mesi i soldati di entrambe le fazioni hanno calpestato le nostre montagne. Rimanere sui sentieri contrassegnati dal CAI significa non correre alcun rischio in tal senso, per passeggiare è necessario prestare la massima attenzione se non si vuole saltare in aria.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -