“Pastorizia in Festival”, torna l’appuntamento con l’edizione invernale: il programma

Dopo il grande successo dell'edizione estiva, l’appuntamento è per domani, domenica 8 ottobre, a Picinisco dalle ore 09.00

Dopo il grande successo dell’edizione estiva torna Pastorizia in Festival edizione invernale l’appuntamento è per domani, domenica 8 ottobre, a Picinisco. Il programma concentrato in una sola giornata sarà ricchissimo di appuntamenti imperdibili: a partire dalla mattina Biciclettando (visita con le mountain bike presso le aziende agricole), visite guidate presso le aziende del territorio, la mostra mercato dei prodotti tipici locali enogastronomici e dell’artigianato, l’Angolo del Pastore (attività di mungitura e preparazione dei formaggi) e gli stand del cibo della tradizione.

Il programma

ore 9.00: Largario Montano
Apertura stand della mostra-mercato dei prodotti tipici locali (formaggio, vino, olio, miele, fagioli cannellini, etc) e del mercato dell’artigianato;
– Apertura iscrizioni per visita guidata presso le aziende del territorio:
• Agriturismo “Santa Giusta”;
• Antica Tenuta Palombo
• “Tenuta Il Savonisco”
• Azienda Agricola “I Ciacca”;
• Agriturismo “Casa Lawrence”;
• Azienda Agricola “San Maurizio”

ore 9:30: Largario Montano
– Partenza delle navette per la visita guidata presso le aziende del territorio, dove sarà possibile degustare prodotti tipici del territorio; ore 9:30: Piazza Capocci – “BICICLETTANDO…” visita con le mountain bike presso le aziende agricole “Casa Lawrence” e “I Ciacca” a cura dell’associazione Asd FunBike (i partecipanti dovranno essere muniti di propria mountain bike – obbligatorio l’uso del casco -) per info Fabrizio 3936596708

ore 11.30: Largario Montano
“L’angolo del pastore” attività di mungitura e preparazione della ricotta con degustazione a cura dell’azienda agricola Vittorio Pacitti;

ore 12.30: Largario Montano
“Conoscere le api” laboratorio didattico a cura dell’Azienda Agricola “Don Donato”;

ore 13.00: Largario Montano
Apertura stand gastronomici con preparazione e distribuzione di prodotti tipici locali
Antipasti: Azienda Agricola Bartolomucci bruschetta con scamorza piciniscana. Associazione Pastorizia in festival “Frittelle salate”
Primi: Azienda Agricola Donatella Cedrone “Polenta con spuntature di maiale” e “Paccheri con ragù di capriolo”. Villa Inglese “Pasta fatta in casa con fagioli Coco alla contadina”. Associazione Amici della Zampogna “Gnocchi alla contadina”.
Secondi: Azienda Agricola S. Luigia “Polpettine al cartoccio di Vitellone bianco dell’Appennino Centrale, IGP”. Paninoteca da Rita “Hamburger misto agnello con patatine”. Associazione Monte Corno “Salsiccia con pane bruschettato e bruschette con lardo di maiale nero”. Maselli Tartufi “Salsiccia e formaggio tartufato”. Bottega del Macellaio “Porchetta di pecora”. L’Apecora “Arrosticini di Pecora”
Dolci: Associazione Pastorizia in festival “Frittelle dolci”
Birra e vino: Birra Artigianale Half Brewing e vino locale dell’azienda agricola “Don Donato”;

ore 13.30: Largario Montano
– Esibizione musicale del gruppo “Liscio Mix”

ore 15.00: Largario Montano
– “Cerimonia di premiazione del concorso Caseario Nazionale”.
Seguirà chiusura della manifestazione con l’esibizione musicale “Liscio Mix”. – Fonte Ciociaria Turismo, ultimo aggiornamento: 6 Ottobre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -