Patrica – Cimitero comunale, c’è l’avviso pubblico per la concessione di 74 loculi. L’annuncio di Fiordalisio

La consegna dell’istanza per la domanda di partecipazione sarà consentita, solo a mano, a partire dal 3 giugno e fino al 6 giugno

Patrica – Concessione dei loculi cimiteriali: c’è l’avviso pubblico. Lo ha annunciato il sindaco Lucio Fiordalisio parlando di: “Un’azione amministrativa fondamentale e molto attesa dalla cittadinanza, poiché da tempo non venivano messi a disposizione nuovi spazi di sepoltura. La situazione, tra l’altro, stava diventando estremamente critica per via delle esigue disponibilità rimaste, senza dimenticare l’avvento del Covid, che ha fatto registrare purtroppo un aumento di decessi annui superiore alle statistiche passate”. – Ha spiegato il primo cittadino.

Loculi abusivi, privi di concessione e in stato di abbandono

Fiordalisio ha analizzato la condizione in cui al suo insediamento ha trovato l’area cimiteriale, una condizione frutto di un’eredità delle passate Amministrazioni che, a suo avviso, era drammatica: “L’area cimiteriale era sprovvista di guardiania, il che permetteva a chiunque di agire senza alcun criterio, realizzando loculi abusivi poi rivenduti. Tantissimi loculi, inoltre, erano privi di concessione e oggetto di trattative private non consentite; infine, tanti altri manufatti risultavano in stato di perenne abbandono. Abbiamo affrontato la questione con coraggio, consapevoli di dover intervenire su ambiti molto delicati, cioè quelli della memoria e degli affetti più cari, ma proprio per questo motivo si è ritenuto di dover procedere senza indugi. Abbiamo introdotto il servizio di vigilanza, manutenzione e operazioni cimiteriali annesse, a cui è seguito il censimento dei loculi fatiscenti; è stato deliberato il regolamento sulla sanatoria, si sono avviate campagne di pubblicizzazione per sanare le posizioni dei cittadini e ultimamente abbiamo liberato, ovvero estumulato, molte salme che da troppi anni occupavano spazi di sepoltura che nessuno ha mai reclamato la volontà di regolarizzare”. – Ha precisato il primo cittadino.

Da oggi online l’avviso per la concessione di 74 loculi

Da oggi, martedì 27 maggio, sarà online sul Sito Istituzionale dell’Ente, con relativa documentazione fotografica, l’avviso per l’assegnazione in concessione, per la durata di 35 anni, di 74 loculi, che prima di essere ceduti saranno ristrutturati secondo la normativa prevista.

La consegna dell’istanza per la domanda di partecipazione sarà consentita, solo a mano, a partire da martedì 3 giugno e fino a venerdì 6 giugno presso l’Ufficio Protocollo del Comune. I requisiti e i criteri di valutazione sono specificati all’interno dell’avviso stesso, e il numero massimo di loculi concedibili a nucleo familiare è due.

“L’iter procedurale è stato lunghissimo e delicato, ma oggi possiamo ritenerci estremamente soddisfatti, perché finalmente saremo in grado di investire e di riconsegnare al cimitero la dignità che merita”. – Ha concluso Lucio Fiordalisio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -