Patrica – Nuova tratta del Tpl, Fiordalisio: “Accolte le richieste di studenti e famiglie”

Attiva la oggi la corsa aggiuntiva con partenza da via Quattro Strade e arrivo a Ferentino per raggiungere l’Istituto “Don Morosini”

Patrica – A partire da oggi, 5 Novembre, verrà messa a disposizione, dal lunedì al venerdì, una corsa aggiuntiva con partenza alle ore 7:40 da Via Quattro Strade e arrivo a Ferentino alle ore 8:00 per raggiungere l’Istituto Scolastico “Don Morosini”. Allo stesso modo è stata istituita una corsa di ritorno con partenza alle ore 14:30 da Ferentino e arrivo alle ore 15:00 a Patrica.

“Sono ormai numerosi gli studenti patricani iscritti all’ITIS “Don Morosini” di Ferentino che ogni mattina, con difficoltà logistiche, sono obbligati ad usufruire del trasporto verso il plesso scolastico solo ed esclusivamente presso il Comune di Supino – dichiara sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio – A seguito di diverse richieste pervenutemi, legate soprattutto ad impellenze collegate a questioni lavorative e avendo riscontrato e compreso le difficoltà dei genitori, si è reso necessario valutare una tratta aggiuntiva di andata e ritorno da e per le Quattro Strade di Patrica.

Il sottoscritto, pertanto, ha immediatamente inoltrato una richiesta alla Regione Lazio, la quale ha concesso, stanziando somme aggiuntive al servizio, la possibilità di integrare una terza linea con la Ditta Reali affidataria del Trasporto Pubblico Locale. Mi preme ringraziare l’Assessore Regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e il Consigliere Regionale Daniele Maura che hanno permesso l’attivazione di questa linea così importante che viene incontro alle esigenze dei genitori e dei nostri ragazzi studenti”. – Conclude il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -