Patrica – Nuova tratta del Tpl, Fiordalisio: “Accolte le richieste di studenti e famiglie”

Attiva la oggi la corsa aggiuntiva con partenza da via Quattro Strade e arrivo a Ferentino per raggiungere l’Istituto “Don Morosini”

Patrica – A partire da oggi, 5 Novembre, verrà messa a disposizione, dal lunedì al venerdì, una corsa aggiuntiva con partenza alle ore 7:40 da Via Quattro Strade e arrivo a Ferentino alle ore 8:00 per raggiungere l’Istituto Scolastico “Don Morosini”. Allo stesso modo è stata istituita una corsa di ritorno con partenza alle ore 14:30 da Ferentino e arrivo alle ore 15:00 a Patrica.

“Sono ormai numerosi gli studenti patricani iscritti all’ITIS “Don Morosini” di Ferentino che ogni mattina, con difficoltà logistiche, sono obbligati ad usufruire del trasporto verso il plesso scolastico solo ed esclusivamente presso il Comune di Supino – dichiara sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio – A seguito di diverse richieste pervenutemi, legate soprattutto ad impellenze collegate a questioni lavorative e avendo riscontrato e compreso le difficoltà dei genitori, si è reso necessario valutare una tratta aggiuntiva di andata e ritorno da e per le Quattro Strade di Patrica.

Il sottoscritto, pertanto, ha immediatamente inoltrato una richiesta alla Regione Lazio, la quale ha concesso, stanziando somme aggiuntive al servizio, la possibilità di integrare una terza linea con la Ditta Reali affidataria del Trasporto Pubblico Locale. Mi preme ringraziare l’Assessore Regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e il Consigliere Regionale Daniele Maura che hanno permesso l’attivazione di questa linea così importante che viene incontro alle esigenze dei genitori e dei nostri ragazzi studenti”. – Conclude il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -