Pd Lazio, Sara Battisti: “Con Rete democratica sostegno a Daniele Leodori segretario”

La consigliera regionale è intervenuta all’iniziativa “Rete democratica, per una opposizione alternativa alla destra”

“Il congresso regionale del Partito democratico si svolge il 18 giugno, a cento giorni esatti dall’insediamento della giunta Rocca, e ciò denota ancor di più l’importanza di questo appuntamento: davanti all’immmobilismo di questa amministrazione noi rispondiamo con la riorganizzazione del nostro partito”. Lo ha detto la consigliera regionale Sara Battisti nell’iniziativa “Rete democratica, per una opposizione alternativa alla destra” che si è tenuta nel consiglio regionale del Lazio.

“In questi anni di governo Zingaretti, che rivendico con forza per i grandi risultati ottenuti, ci siamo preoccupati ovviamente di amministrare, con senso di responsabilità, ma poco ci siamo concentrati sulla costruzione di un rapporto costante tra militanza e governo. Questa è stata una responsabilità collettiva e non individuale, sia chiaro. Ma è giunto il momento, anche in virtù del ruolo all’opposizione che i cittadini ci hanno consegnato, di accompagnare il nostro popolo verso battaglie comuni sulle questioni che riguardano la vita quotidiana delle persone: il lavoro, il reddito, i diritti sociali e la difesa della sanità e dell’istruzione pubblica. – Prosegue Battisti.

Rete democratica sia un contenitore di idee, di condivisone di progetti e di battaglie comuni. Dobbiamo fare in modo che Daniele Leodori, che sosteniamo, sia accompagnato dalla nostra rete, producendo sui territori iniziativa politica di appoggio e di supporto. E lo dobbiamo fare dall’opposizione, rivendicando le nostre battaglie senza ambiguità affinché le persone comprendano il nostro progetto”. – Ha concluso Sara Battisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -