Pedopornografia e violenza di genere, i carabinieri salgono in cattedra per la legalità

Tanti gli incontri che l'Arma sta svolgendo presso i vari istituti scolastici nell’ambito della campagna “cultura della legalità”

Sempre attiva la vicinanza dei Carabinieri della Compagnia di Alatri a tutte le realtà scolastiche insistenti sul territorio. Contatti con i dirigenti scolastici, tesi a monitorare eventuali problematiche, e presenza costante durante l’entrata e l’uscita degli studenti al fine di prevenire eventuali episodi di spaccio di sostanze stupefacenti. Sono tanti gli incontri che i Carabinieri stanno svolgendo presso i vari istituti scolastici nell’ambito della campagna di diffusione della “cultura della legalità”.

Durante gli incontri, personale della Compagnia approfondirà vari argomenti, dalla conoscenza delle varie specialità dell’Arma, alla trattazione di problematiche quali l’uso delle sostanze stupefacenti ed i loro effetti sulla persona, nonché le relative conseguenze giuridiche. Si parlerà del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, della pedopornografia, dello stalking nelle sue varie forme e della “violenza di genere”, nonché delle norme relative all’applicazione del  c.d. “codice rosso”.

Questi gli argomenti trattati nei giorni scorsi dai militari della Stazione Carabinieri di Vico nel Lazio con una scolaresca delle scuole elementari del comune di Collepardo, alla presenza del Sindaco, dell’Assessore alla Cultura e di alcuni Assistenti ai Servizi Sociali.

Analogo incontro hanno svolto i militari della Stazione Carabinieri di Trevi Nel Lazio, unitamente a militari del Nucleo Forestale Carabinieri di Filettino, con le scolaresche delle scuole elementari di Trevi Nel Lazio, alla presenza del locale Dirigente Scolastico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -