‘Per amor di Patria’, nasce un nuovo circolo di FdI: taglio del nastro e convegno

Roccasecca - Appuntamento martedì 10 gennaio, alle ore 17.30: animeranno il dibattito Ruspandini, Maura, Procaccini, Abbate e Frassinetti


“Per amor di Patria”
,
questo il titolo del convegno che accompagnerà l’inaugurazione del Circolo di Fratelli d’Italia a Roccasecca, programmata per martedì 10 gennaio, alle ore 17.30.

In un tempo in cui sembra pressoché svanita l’importanza di spazi ove si possa parlare di politica e alimentare il confronto sociale, l’apertura della nuova sede, ubicata in Via Vittorio Veneto, nel centro storico della città di San Tommaso, segna una vera e propria inversione di tendenza. “Un antidoto alla dilagante indifferenza della gente – ha dichiarato Antonio Abbate – nei confronti della politica che a Roccasecca, per tradizione, attraverso i partiti, ha fatto sempre sentire la propria voce”. “Il tentativo – ha evidenziato Gerado Marullo,  giovane consigliere comunale – di riportare al centro del dibattito l’interesse per il buon governo della città, un riflettore acceso sul territorio che possa informare il cittadino e stimolarne la partecipazione”.

Ed all’amore per la propria città si lega indissolubilmente l’amore di patria, nota distintiva di un partito come Fratelli d’Italia che, impegnato con Giorgia Meloni a guidare l’Italia coerentemente con i propri ideali, sta dando prova di saper individuare le migliori soluzione alle tante criticità ormai sedimentate da una politica insipiente, dimentica dei supremi interessi  della Nazione.

Animeranno questo dibattito Massimo Ruspandini, V. Capogruppo alla Camera dei deputati, Daniele Maura, Consigliere provinciale, Nicola Procaccini, Parlamentare europeo, Antonio Abbate, già sindaco di Roccasecca e Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -