Per il carnevale torriciano è record di presenze, tra carri allegorici e divertimento

Soddisfazione e orgoglio dalle parole del sindaco Alfonso Santangeli, che ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno lavorato all'evento

Il Carnevale torriciano chiude la stagione carnevalesca ciociara del 2025 con un successo di presenze straordinario. In migliaia in piazza degli Emigranti, un trionfo indiscusso, un evento partecipato dai residenti e da visitatori provenienti dai paesi limitrofi con i 16 carri allegorici che hanno sfilato per le strade del paese con ben 5 carri realizzati dalle contrade di Torrice.

L’atmosfera festosa ha invaso ogni angolo del paese, trasformando Torrice in un palcoscenico vivace e coinvolgente, dove costumi elaborati, maschere eccentriche e danze sfrenate hanno reso l’evento unico. La partecipazione entusiasta di residenti e visitatori provenienti dai comuni limitrofi ha confermato il Carnevale torriciano come un appuntamento imperdibile nel panorama delle celebrazioni carnevalesche della Ciociaria.

Soddisfazione e orgoglio emergono dalle parole del sindaco Alfonso Santangeli, che ha voluto esprimere un ringraziamento speciale per tutti i carristi: “La loro dedizione e il loro talento hanno permesso di realizzare carri straordinari, regalando momenti indimenticabili ai partecipanti”.

Un plauso particolare è stato rivolto alla ProLoco di Torrice, guidata dal presidente Simone Arduini, per la preziosa collaborazione nell’organizzazione dell’evento, e alle forze dell’ordine, con a capo il Maresciallo Fiorillo, insieme alla polizia locale, guidata dal Comandante Gianluca Testani, e alla protezione civile nella persona di Antonello Arduini, per il loro supporto fondamentale.

Il sindaco ha inoltre voluto ringraziare l’assessore Celestina Arduini, che con grande impegno ha curato ogni dettaglio della manifestazione insieme all’assessore al Commercio e Ambiente Massimo Fiacco, promotore e organizzatore dei carri insieme alla Proloco che hanno creduto già dalla prima edizione del 2024 a questo ambizioso progetto, “Grazie al loro impegno e alla passione di tutti coloro che hanno contribuito, il Carnevale torriciano 2025 è stato un evento straordinario, capace di lasciare un segno indelebile nella memoria di tutti”.

Un’edizione che ha superato ogni aspettativa, rafforzando ancora di più lo spirito di comunità e la voglia di celebrare le tradizioni con allegria e partecipazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -