Percorsi di Medicina di genere, LGBTQ+: la conquista

Sara Battisti: "Approvata dal Consiglio Regionale la mia mozione 'Medicina di genere, LGBTQ+ e contrasto all’omofobia'"

È stata approvata dal Consiglio Regionale la mia mozione “Medicina di genere, LGBTQ+ e contrasto all’omofobia” presentata in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Così Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“Si inserisce nell’ambito di un percorso che ha visto l’amministrazione Zingaretti in prima linea nella garanzia dei diritti, nonostante la gravissima assenza a livello nazionale di una legge in grado di tutelare le vittime di reati di omofobia”.

“Questa mozione, infatti, si pone l’obiettivo di: Istituire presso tutte le ASL, in collaborazione con le associazioni di settore, percorsi di “Medicina di genere, LGBTQ+” che prevedano sportelli di ascolto per consulenza e informazione in relazione alla condizione di omosessualità presunta o consapevole; presa in carico delle situazioni individuali e familiari bisognose di sostegno psicologico; consulenza legale; attività di informazione per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili con Giornate mensili per effettuare Test rapidi per la diagnosi di infezione da HIV”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -