Percorsi di Medicina di genere, LGBTQ+: la conquista

Sara Battisti: "Approvata dal Consiglio Regionale la mia mozione 'Medicina di genere, LGBTQ+ e contrasto all’omofobia'"

È stata approvata dal Consiglio Regionale la mia mozione “Medicina di genere, LGBTQ+ e contrasto all’omofobia” presentata in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Così Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“Si inserisce nell’ambito di un percorso che ha visto l’amministrazione Zingaretti in prima linea nella garanzia dei diritti, nonostante la gravissima assenza a livello nazionale di una legge in grado di tutelare le vittime di reati di omofobia”.

“Questa mozione, infatti, si pone l’obiettivo di: Istituire presso tutte le ASL, in collaborazione con le associazioni di settore, percorsi di “Medicina di genere, LGBTQ+” che prevedano sportelli di ascolto per consulenza e informazione in relazione alla condizione di omosessualità presunta o consapevole; presa in carico delle situazioni individuali e familiari bisognose di sostegno psicologico; consulenza legale; attività di informazione per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili con Giornate mensili per effettuare Test rapidi per la diagnosi di infezione da HIV”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -