Persone non autosufficienti, dalla Regione 700 euro al mese per l’assistenza

Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali, annuncia la misura varata a favore delle fasce deboli

La Regione Lazio, attraverso un nuovo avviso pubblico, stanzia 6 milioni di euro per le persone non autosufficienti per l’erogazione di buoni servizi, che garantiranno 700 euro al mese per l’assistenza alle persone più fragili. Soldi che si sommano ad un precedente stanziamento di oltre 11 milioni, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone in difficoltà”. Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

Possono far richiesta del buono – spiega – coloro che si occupano delle persone non autosufficienti. I fondi saranno spendibili per l’assistente familiare, con chi è stato sottoscritto un regolare contratto di lavoro; centri diurni socio assistenziali e servizi semiresidenziali autorizzati; assistenza domiciliare, con l’esclusione di attività sanitaria, erogata da enti accreditati. Un atto di vicinanza a chi vive situazioni di disagio, per il quale ringrazio l’assessore Troncarelli e chi, quotidianamente, lavora per offrire migliori servizi alle persone in difficoltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -