Piano sociale regionale, iniziato l’iter delle audizioni: confronto e dialogo

Emersi importanti spunti e suggerimenti per la migliore messa a punto del Piano, con particolare attenzione all’integrazione sociosanitaria

È iniziato l’iter, nella VII Commissione Sanità e Politiche Sociali, delle audizioni relative all’adozione del nuovo Piano sociale regionale 2025-2027, illustrato lo scorso 21 gennaio, alla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, in un’apposita seduta della Commissione.

Da entrambi i tavoli sono emersi importanti spunti e suggerimenti per la migliore messa a punto del Piano, con particolare attenzione a interventi sul tema dell’integrazione sociosanitaria, mirati a favorire la domiciliarità per la popolazione anziana e disabile contrastando l’istituzionalizzazione, ad adottare misure specifiche per la fascia dei giovanissimi e sostegno alle famiglie.

“Sono molto soddisfatta di queste prime audizioni – ha detto la presidente Savo – che continueranno anche nelle prossime settimane, al fine di coinvolgere tutti gli attori e gli stakeholders che possano contribuire in modo diretto ed efficace a intercettare e, dove possibile prevenire, quelli che sono i bisogni dei cittadini del Lazio in tema di servizi sociali e assistenza alla persona. Tutto ciò con un’attenzione particolare alle fasce più fragili della popolazione e alle loro famiglie, attraverso un lavoro che serve a rendere il Piano sociale regionale massimamente rispondente alle esigenze delle persone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -