Piano triennale del turismo, la nuova strategia della Regione per il brand Lazio

L'assessore Palazzo guarda a promozione e sviluppo: "La Regione intende puntare sul rilancio del brand Lazio"

È stato presentato presso la commissione Turismo del Consiglio regionale del Lazio il Piano Triennale del Turismo 2025–2027. Il documento strategico, stilato dall’assessorato al Turismo guidato da Elena Palazzo, definisce la nuova visione della Regione per il rilancio e la valorizzazione del settore nei prossimi tre anni, attraverso un approccio innovativo e partecipato.

«Sono molto soddisfatta del lavoro svolto fin qui. Con la presentazione nella commissione Turismo, presieduta da Luciano Crea, entra nel vivo la fase di condivisione del testo in Consiglio regionale. Si tratta di un lavoro essenziale per programmare le azioni di rilancio del settore per il prossimo triennio. La Regione intende puntare sul rilancio del brand Lazio. Vogliamo costruire una nuova narrazione turistica, capace di coniugare identità, innovazione e sostenibilità, e offrire un modello di sviluppo che coinvolga attivamente territori, imprese e cittadini», ha spiegato l’assessore al Turismo Elena Palazzo.

Il turismo è il motore di promozione, di sviluppo e di crescita dell’economia della nostra Regione e il documento illustrato si prefigge come obiettivo principale quello di rendere il Lazio una destinazione turistica tesa a valorizzare non solo Roma ma tutto il territorio regionale», ha dichiarato il presidente della V Commissione, Luciano Crea.

Il Piano parte da un’analisi approfondita delle dinamiche turistiche regionali e propone una nuova visione di “turismi” per promuovere un’offerta variegata, dai cammini ai grandi eventi, dal turismo attivo a quello culturale e del benessere. Affronta, inoltre, temi cruciali come la destagionalizzazione, la redistribuzione dei flussi turistici e la valorizzazione dei territori meno conosciuti. Previsto, infine, il rafforzamento delle DMO (Destination Management Organization), che saranno riorganizzate su base territoriale e coordinate da una struttura regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -