Pic Mix, torna l’atteso evento: 12 ore tra musica e divertimento nella splendida cornice del Parco

Fontana Liri - Una kermesse adatta a tutte le età e che è diventata un punto di riferimento della movida provinciale


*ARTICOLO AGGIORNATO: evento riprogrammato per domenica 9 giugno

Fontana Liri – Inizia il countdown…manca una settimana esatta all’evento più atteso della Ciociaria: tutto pronto, infatti, per il Pic Mix! La 12 ore tra musica e divertimento tornerà a far ballare centinaia di persone domenica 9 giugno, nella sua consueta e suggestiva location, quella del Parco del Lago Solfatara. Il collaudatissimo format prevede tanta buona musica, ma anche eccelsa gastronomia, drink di qualità e un’intera area giochi adibita all’intrattenimento per i bambini. Insomma, una kermesse con tanta socialità e che non si fa mancare nulla, totalmente gratuita e adatta proprio a tutti: giovani, adulti, famiglie con prole ecc.

Un’idea che si rinnova di anno in anno, continuando a mietere successo e a riscuotere consensi. Un’idea che parte da lontano, da un gruppo di amici che è riuscito a guardare lontano. Il trio infaticabile, composto da Giorgio Bianchi, Mirko Esposito ed Alex Spagnoli, ha saputo nel tempo creare questo ‘date’ diventato imperdibile: 12 ore, da mezzogiorno a mezzanotte; la location spettacolare del lago, la cui bellezza e le leggende che lo circondano da sempre hanno attirato una moltitudine di turisti; un palco su cui si alterneranno i migliori interpreti della nightlife, i più famosi deejay e vocalist del nostro territorio, un mix esplosivo di microfoni e dischi, con le migliori selezioni musicali di diversi generi; stand per tutti i gusti, prelibatezze dolci e salate dei truck food presenti all’appuntamento, birra e cocktail del ‘Chiosco del Lago’; la Kids Area, in cui i più piccoli potranno cimentarsi tra gonfiabili, giostre e scatenare la fantasia. Un esempio lodevole, questo, per tanti ragazzi del comprensorio: l’organizzazione ha dimostrato che creare da zero una manifestazione capace di coniugare sano divertimento, sonorità d’eccezione e promuovere le qualità paesaggistiche e culinarie della nostra terra si può fare, si può e deve fare. I risultati delle precedenti edizioni parlano da soli, sono sotto gli occhi di tutti. Mossi da una fervente passione, quella per la musica, uniti da un’amicizia fraterna, i tre viaggiano su quelle stesse note che hanno dato vita ad un party coinvolgente e che fin dai suoi esordi ha richiamato tantissima gente dalla provincia e anche da fuori, registrando numeri da capogiro. D’altronde, come affermava il genio della letteratura Miguel de Cervantes “Dove c’è musica non può esserci nulla di cattivo”…e per vivere tutta la bellezza che il Pic Mix intende sprigionare, basta essere presenti al Parco a partire dalle ore 12! La giornata sarà trasmessa in diretta su Hit Fm e Radio Day in Fm e DAB nel Lazio.

La soddisfazione degli organizzatori

Il ‘trio delle meraviglie’, Bianchi-Esposito-Spagnoli, spiega: “L’obiettivo principale, fin dagli esordi, era quello di regalare alla provincia un appuntamento a cadenza annuale che potesse diventare un punto di riferimento per gli amanti della buona musica e del divertimento, senza distinzione di età. Un grande open space in grado di offrire emozioni sonore e non solo a giovani, famiglie, amici. Ma anche una tappa fissa per promuovere l’operato dei tanti professionisti che lavorano nel panorama musicale e, in particolare, nella nightlife. Ci teniamo a ringraziare particolarmente i proprietari del ‘Chiosco del Lago’, Biagio e Giovanna Liccardo per l’impegno e la fiducia costante e il partner del Pic Mix Capaia Petroli”.

Tutti i protagonisti

DJs Line Up a cura di: Edo, Ingrid, Mirko Pasquarelli, D. Palombo, M. Saracino B2b L. D’Aqui, Simone Barone, Andrea Papitto, Gianluca Bucci, Magic Funk b2b Tonilox, Varone, Domenico D’Andrea, Felix Giuliani, Joi Resh, Mirko Esposito, Alex Spagnoli, Maicol Marsella, Matteo Pagliarella, Luca Chiarlitti, Bukowski, Alex Mas.

Voice: Baby Voice, Sissi Voice, Josh Color, Paolo Maggi, Leon, Alessandro Scenna, Francesco Peach, Gian Antonio Rotondi.

Vj&Photo: Mind Map, Ivan Polito, Gabriele Salvatore.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -