Piccoli Comuni, Maura: “Serve una legge per il rilancio”

Decisione presa in sinergia con l'onorevole Massimo Ruspandini, che ha assunto l’impegno di presentare alla Camera dei Deputati la proposta

“Una proposta di legge a favore dei piccoli comuni: è questo l’impegno che Fratelli d’Italia intende portare avanti per difendere le realtà territoriali restituendogli vita e facendone il fulcro di un nuovo sviluppo economico, culturale e sociale”. Così Daniele Maura, consigliere provinciale di FDI, candidato alla Regione Lazio.

“Nella provincia di Frosinone, per le sue caratteristiche geomorfologiche, esistono numerosi piccoli comuni che, a causa della globalizzazione ma anche per l’assenza di valide politiche locali incentivanti e concrete, si sono progressivamente impoveriti e spopolati. Il risultato è che queste magnifiche realtà territoriali da centri importanti della vita associata, quali erano fino a non molto tempo fa, hanno visto le proprie popolazioni diminuire e fuggire via. Un problema che purtroppo riguarda soprattutto le giovani generazioni: infatti, sono sempre più numerosi i nostri ragazzi obbligati a trasferirsi nelle grandi città italiane o direttamente all’estero a caccia di opportunità di lavoro, di formazione, culturali e più in generale sociali”.

“Di qui la grave crisi demografica, e quindi economica, che stanno attraversando i nostri piccoli comuni e che va assolutamente arrestata. In che modo? Attraverso una legge nazionale ad hoc e con l’adozione di misure di sostegno a livello locale attraverso gli strumenti che soprattutto la Regione offre”. 

In questa ottica sono già in stretto contatto e in sinergia con il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Ruspandini, che ha assunto l’impegno concreto di presentare alla Camera dei Deputati, di cui dal 25 settembre fa parte dopo la legislatura come senatore, una proposta legislativa finalizzata alla difesa, protezione e valorizzazione dei piccoli comuni”.

“Altro strumento da utilizzare è quello dei fondi Pnrr tramite i quali indirizzare risorse importanti per ridare vita alle piccole realtà territoriali, restituendo loro identità culturale innanzitutto e poi strutture sociali, economiche, sanitarie, turistiche e istituzionali. Fratelli d’Italia è in prima linea per concretizzare questo progetto, fondamentale per il rilancio di tutta l’economia nazionale e locale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -