Piccoli Comuni, Pittiglio scrive a Rocca: “Senza graduatoria non possiamo organizzare eventi per i cittadini”

Il sindaco di San Donato Valcomino, Pittiglio, ha scritto al Presidente della Regione Lazio, Rocca, per evidenziare alcune necessità

Il sindaco di San Donato Valcomino, Enrico Pittiglio, ha scritto al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, “per evidenziare alcune necessità dei piccoli e piccolissimi Comuni di cui si compone il Lazio”.

“In queste ore – si legge nella missiva – tante sono le sollecitazioni ed i confronti fatti sulla seguente tematica con i sindaci di tutte le estrazioni politiche. Con perseveranza e spirito di servizio insieme ai consiglieri comunali, alle associazioni, ai cittadini lavoriamo alacremente al fine di promuovere i nostri Borghi. Tanti sono quelli che si misurano nell’impresa di progettare, vista l’ormai notoria carenza di personale con cui ci scontriamo ogni giorno nei pubblici uffici delle nostre Case comunali – iniziative e manifestazioni, che possano essere per le nostre comunità un momento per vivere con gioia i loro Comuni. Per i turisti e villeggianti un punto di promozione del territorio stesso. ll tutto a dispetto di bilanci con i quali ci barcameniamo, nell’improbo tentativo di non gravare sulle tasche della cittadinanza. 

Il nostro impegno viene però vanificato, ed il tempo completamente disperso, se i bandi a cui partecipiamo non ci permettono di collimare i dovuti atti amministrativi propedeutici e di legge, con l’organizzazione di tali eventi. Formulare gli impegni di spesa, produrre rendicontazioni, trovare gli opportuni capitoli di bilancio, ci è letteralmente impossibile se le graduatorie vengono pubblicate settimane, se non mesi, come accaduto per il bando delle manifestazioni tradizionali, dopo il termine della finestra temporale in cui si possono realizzare tali manifestazioni. È un ovvietà dire che è complicato realizzare un evento nella speranza di avere un finanziamento è ben diverso dal non sapere se c’è o meno. Non è un caso che molti Comuni stiano rinunciando ai finanziamenti loro attribuiti o che riescano a rendicontare solo una piccola parte. 

Al 29 dicembre la graduatoria delle manifestazioni natalizie non è uscita, e ciò di fatto ci impedisce di realizzare un programma chiaro e definito degli eventi per i nostri cittadini. 

Confidando in una maggiore attenzione per amministrazioni, associazioni e cittadini – conclude – le porgo migliori auguri di un sereno Anno Nuovo”.

Così in una nota Enrico Pittiglio,  Consigliere provinciale di Frosinone e Sindaco di San Donato Val di Comino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -