Piedimonte S.G., inaugurato lo stabilimento Power4Future: il ruolo del Consorzio Industriale

Il Commissario Straordinario Trequattrini: "Consorzio Industriale determinante per la realizzazione di questo investimento"

Taglio del nastro ieri mattina per lo stabilimento di Power4Future inaugurato nell’ex Polo logistico Cosilam. Un appuntamento che ha visto la partecipazione dei massimi esponenti istituzionali e di Fincantieri che hanno testimoniato l’importanza di questo investimento.

«Quello realizzato a Piedimonte San Germano è uno dei più importanti investimenti industriali degli ultimi anni – ha affermato il Commissario Straordinario prof. Raffaele Trequattrini – Un’iniziativa resa possibile grazie al lavoro svolto dal Consorzio Industriale che ha messo in campo tutte le azioni necessarie affinché l’ex polo logistico Cosilam potesse subire una profonda trasformazione ed essere al passo con i tempi. Uno stabile di oltre 8.000 mq nato con l’intento di supportare le attività logistiche dell’ex Fiat e che, oggi, si prepara a vivere una nuova fase. Grazie al forte investimento realizzato da Power4Future, società controllata da Fincantieri, si porterà avanti un processo di trasformazione energetica che consentirà di supportare servizi strategici come quello navale, militare e stazionario. A Piedimonte San Germano nasce una linea semiautomatica di moduli e pacchi batteria agli ioni di litio per applicazioni marine, stazionarie. Un centro di produzione di primissimo piano a livello nazionale con ricadute occupazionali altrettanto importanti. Questa inaugurazione rimarca l’importanza del Consorzio che mette in campo azioni concrete per favorire nuovi investimenti e, al tempo stesso, il recupero di siti industriali che hanno perso la propria funzione d’origine. Un’operazione che rappresenta un importante punto di svolta per l’economia territoriale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -