“Pink Claw”, donna in action: domenica la prima tappa ciociara dell’evento rosa

Domenica 22 ottobre, presso il Monumento Naturale Lungofibreno Tremoletto, un appuntamento tutto al femminile

Mancano pochi giorni alla prima tappa del “Pink Claw” che si terrà ad Isola del Liri domenica 22 ottobre presso il Monumento Naturale Lungofibreno Tremoletto (lago e invaso), indirizzo via Lungo Fibreno, 96. L’evento si terrà dalle ore 9 fino alle ore 12:30. Altri appuntamenti sono stati già svolti in Italia a Roma, Taranto, Ariccia e Cave.
Questo sarà il primo di una serie nella provincia di Frosinone, in cantiere già altri su Sora, Arpino e Posta Fibreno.

L’evento aperto alle donne è gratuito e proprio tra gli obiettivi del progetto del “Pink Claw”, c’è il mirare a coinvolgere le donne nelle attività sportive attraverso un innovativo programma multidisciplinare di sport all’aria aperta che incoraggi le partecipanti a divertirsi, a mettersi alla prova, accrescendo e valutando ancor di più la figura della donna. L’allenatore “Pink Claw” è solo femminile. La base di Pink Claw è composta da diverse discipline e attività che sono state selezionate nel tempo perché considerate più efficaci nello stimolare l’attività motoria tra le donne partecipanti tra cui: gara su percorso a ostacoli (OCR);auto-difesa; fitness tattico; mindfulness; primo soccorso.

“È stato possibile organizzare l’evento grazie alla collaborazione con il comune di Isola del Liri che ha concesso l’utilizzo dello spazio pubblico in zona Tremoletto e servizi adiacenti; con la Misericordia di Roccasecca che metterà a disposizione il servizio ambulanza e operatrici specializzate in BLSD; con l’A.S.D.Fitness Factory Area 51 che ci fornirà piccoli attrezzi per le lezioni di fitness tattico; istruttori di difesa personale; istruttori di softair. Grazie all’associazione Iniziativa Donne, associazione culturale no profit, per il supporto e la collaborazione, i cui operatori sono sempre in prima linea. – Scrivono gli organizzatori – Un ringraziamento va ad ENDAS, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni che, a proprie spese, provvederà a tesseramenti e gadget per le donne partecipanti.
Abbigliamento consigliato: scarpe sportive, tuta o leggings, t-shirt, asciugamano o tappetino da mettere a terra.
Gradita è la prescrizione per questioni di tesseramento assicurativo che sarà a carico di ENDAS. Info e prenotazioni
al 3472648060 Instructor Zeta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -