Piste ciclabili e sensi unici, Campagiorni: “La viabilità cittadina è nel caos”

Frosinone- Il consigliere comunale del Polo Civico critica aspramente l'operato dell'amministrazione Mastrangeli

“Va bene immaginare e programmare il trasporto pubblico del futuro con i mezzi elettrici. Va bene anche parlare di metropolitana di superficie per collegare il quartiere Scalo con De Matthaeis. A patto però che non si perda di vista il… presente. Già perché il tema della viabilità e della mobilità a Frosinone merita soluzioni rapide nel quotidiano. Adesso. Subito. Così Francesca Campagiorni, Consigliere Comunale del Polo Civico.

“Francamente si fatica a comprendere la “ratio’ della rivoluzione dei sensi unici in zone nevralgiche della città. Transitare a De Matthaeis in alcune ore del giorno è una vera e propria ‘mission impossible‘. Basta vedere le file. Non bastavano gli intoppi e i ritardi derivanti da un sistema di rotatorie che definire cervellotico è un piacevole eufemismo. Per non parlare poi delle file che si verificano nell’area del Liceo Scientifico e allo Scalo. Sorvoliamo sulla ulteriore diminuzione di posti auto. A distanza di qualche mese continuiamo a non vedere (sinceramente) la necessità di una pista ciclabile senza… ciclisti, che ha avuto come unico effetto quello di restringere la carreggiata, di aumentare il traffico e di scontentare residenti e commercianti”.

“A volte occorre l’umiltà di tornare su alcune decisioni, anzi di cancellarle proprio. Magari ammettendo di aver sbagliato. Frosinone ha bisogno di un Piano traffico (e dei parcheggi) vero. Senza procedere a scatti e a macchia di leopardo, senza mai consultarsi con i cittadini e con i residenti. Il combinato disposto della pista ciclabile e della rivoluzione dei sensi unici ha rappresentato un fallimento amministrativo senza precedenti. Chiedere ai cittadini, sempre più assediati dal traffico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -