Pnrr, 300 nuovi macchinari in ospedali e Asl. Savo: “Avanguardia per la sanità del futuro”

La Regione, con tempistiche in anticipo rispetto a quelle previste, ha investito circa 103 milioni di euro nell’acquisto dei macchinari

Duecentonovantotto nuovi macchinari nelle Asl e negli ospedali del Lazio per un investimento di oltre cento milioni di euro grazie ai fondi del Pnrr e al grande lavoro del presidente Rocca che ha saputo intercettare e capitalizzare risorse importanti per proseguire il processo di ammodernamento di servizi e strutture e quel fondamentale percorso verso il futuro di tutta la sanità del Lazio”.

Così la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo (FdI), in merito ai risultati del governo Rocca sugli obiettivi raggiunti, per il 2023, nell’ambito degli interventi finanziati attraverso risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Regione, con tempistiche addirittura in anticipo rispetto a quelle previste, ha investito circa 103 milioni di euro nell’acquisto di circa trecento macchinari, oltre la metà dei quali (184) è stata già consegnata nelle Asl e negli ospedali del Lazio e i restanti entro l’anno in corso.

Acceleratori nucleari, angiografi, ecomotografi, mammografi, tac e risonanze magnetiche di ultima generazione sono macchinari essenziali per la prevenzione, la diagnosi e la cura di importanti e diffuse patologie che, attraverso adeguata strumentazione, possono essere individuate in tempo e curate. Dotare strutture e personale di mezzi necessari e moderni significa assicurare le migliori tecnologie digitali agli operatori sanitari e ai cittadini, garantendo servizi pienamente rispondenti alle esigenze della comunità. In questo modo, da un lato si riducono i tempi delle liste d’attesa e dall’altro si offre una diagnostica di altissima precisione. Voglio ringraziare, per questo, il grande lavoro del presidente Rocca, con il quale da circa un anno, dal nostro insediamento, stiamo non solo invertendo la rotta anche sui fondi del Pnrr, secondo la regola del ‘zero sprechi’ e investimenti ragionati, ma soprattutto stiamo ricostruendo con coraggio, impegno e trasparenza la sanità che il nostro Paese merita e la regione Lazio attende da troppo tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -