Pnrr, Di Stefano riunisce il ‘team Frosinone recovery plan’. E fissa i primi step

La tabella di marcia annunciata prevede incontri sistematici e ripetuti per condividere gli obiettivi da mettere a punto

Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), l’Amministrazione provinciale di Frosinone è pronta a dare supporto a tutti i Comuni, mettendoli a confronto con Promo Pa, e a formare i professionisti degli Enti locali per metterli in condizione di far fronte a tutte le incombenze burocratiche. Lo ha assicurato il presidente Luca Di Stefano durante una riunione a Palazzo Jacobucci con il Team Frosinone Recovery Plan, da lui stesso individuato nelle persone del professor Renato Morganti, della professoressa Anna Paola Micheli e del dottor Saverio Zarrelli.

Presenti all’incontro anche i funzionari della Provincia, la segretaria generale Daniela Urtesi, il direttore generale Alfio Montanaro, l’ingegner Ivan Di Legge e la dottoressa Maria Paola D’Orazio. Significativa anche la presenza dell’avvocato Fabrizio Zoli, responsabile dell’agenzia ‘Frosinone Formazione’ che, come da lui stesso spiegato ai presenti “è la struttura amministrativa che si occupa di comunicazione e supporto, oltre che dell’attività di rendiconto del lavoro svolto”.

“Continuare a investire, in continuità, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza per dare una diversa e più ampia visione grazie al nuovo team” ha rimarcato energicamente il presidente Di Stefano durante il suo intervento in apertura di lavori. La tabella di marcia annunciata prevede “incontri sistematici e ripetuti per condividere gli obiettivi da mettere a punto”. Quindi Di Stefano ha messo il dito nella piaga: “La rendicontazione sarà un grande problema, soprattutto per i piccoli Comuni sforniti delle necessarie strutture. È ovvio che dovranno essere supportati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -