Pnrr, Di Stefano riunisce il ‘team Frosinone recovery plan’. E fissa i primi step

La tabella di marcia annunciata prevede incontri sistematici e ripetuti per condividere gli obiettivi da mettere a punto

Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), l’Amministrazione provinciale di Frosinone è pronta a dare supporto a tutti i Comuni, mettendoli a confronto con Promo Pa, e a formare i professionisti degli Enti locali per metterli in condizione di far fronte a tutte le incombenze burocratiche. Lo ha assicurato il presidente Luca Di Stefano durante una riunione a Palazzo Jacobucci con il Team Frosinone Recovery Plan, da lui stesso individuato nelle persone del professor Renato Morganti, della professoressa Anna Paola Micheli e del dottor Saverio Zarrelli.

Presenti all’incontro anche i funzionari della Provincia, la segretaria generale Daniela Urtesi, il direttore generale Alfio Montanaro, l’ingegner Ivan Di Legge e la dottoressa Maria Paola D’Orazio. Significativa anche la presenza dell’avvocato Fabrizio Zoli, responsabile dell’agenzia ‘Frosinone Formazione’ che, come da lui stesso spiegato ai presenti “è la struttura amministrativa che si occupa di comunicazione e supporto, oltre che dell’attività di rendiconto del lavoro svolto”.

“Continuare a investire, in continuità, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza per dare una diversa e più ampia visione grazie al nuovo team” ha rimarcato energicamente il presidente Di Stefano durante il suo intervento in apertura di lavori. La tabella di marcia annunciata prevede “incontri sistematici e ripetuti per condividere gli obiettivi da mettere a punto”. Quindi Di Stefano ha messo il dito nella piaga: “La rendicontazione sarà un grande problema, soprattutto per i piccoli Comuni sforniti delle necessarie strutture. È ovvio che dovranno essere supportati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -