Pnrr, Procaccini: “In arrivo fondi per strutture scolastiche a Ripi e Patrica”

Due importanti finanziamenti dai fondi del PNRR per interventi di rifacimento e di realizzazione di edifici scolastici

Due importanti finanziamenti dai fondi del PNRR sono stati ottenuti dai Comuni di Patrica e di Ripi, per interventi di rifacimento e di realizzazione di edifici scolastici. I due importanti obiettivi sono stati raggiunti grazie al supporto tecnico fornito da “Strade d’Europa”, la struttura messa a disposizione dall’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, per assistere, in forma del tutto gratuita, amministrazioni pubbliche, imprese, enti ed associazioni nelle procedure per la richiesta di accesso a finanziamenti europei diretti e indiretti.  

“Una bella notizia che conferma l’importanza e l’efficacia di lavorare in sinergia con il territorio – afferma Nicola Procaccini – Faccio i miei complimenti alle amministrazioni e ai sindaci di Patrica e Ripi per aver saputo cogliere le opportunità per realizzare importanti opere a favore delle rispettive comunità. Fin dal primo momento in cui mi sono insediato a Bruxelles ho voluto dar vita ad una struttura agile ed efficiente che potesse essere di supporto al territorio, pubbliche amministrazioni ed imprese in particolare, per meglio districarsi nella complessa rete di opportunità per l’accesso ai fondi europei. E’ nato così “Strade d’Europa” (www.stradedeuropa.eu), che è soprattutto un portale in costante aggiornamento a cui tuti possono accedere per attingere in maniera facile ed immediata le informazioni sulle opportunità di accesso ai fondi europei, diretti e indiretti, compreso naturalmente il PNRR. In alcuni casi, come è accaduto per i Comuni di Patrica e Ripi, la struttura di “Strade d’Europa” è a disposizione per l’assistenza all’iter procedurale di richiesta dei fondi.      

E’ questo il modo in cui intendo il mio ruolo di parlamentare europeo al servizio del territorio e “Strade d’Europa“ è a disposizione di ogni amministrazione pubblica, a prescindere dal suo colore politico”.                       

Nel, dettaglio, il Comune di Ripi ha ottenuto un apposito finanziamento nell’ambito del PNRR – Missione 4 – Istruzione e Ricerca, per 943.800,00 euro finalizzato a riconvertire una struttura scolastica adibita a scuola dell’infanzia. Si tratta dell’edificio in via casa del Medico, della superficie di 726 mq, per il quale è prevista la riconversione con adeguamento funzionale degli spazi interni rispetto alle esigenze della nuova destinazione ad asilo nido.  

Con la stessa misura del PNRR, il Comune di Patrica ha ottenuto un finanziamento di 725.000,00 euro per la realizzazione di un nuovo edificio ad asilo nido e scuola dell’infanzia, nei pressi dell’attuale scuola elementare “Quattro Strade”.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -