Politiche giovanili, Mattia Santucci illustra i programmi. E traccia la rotta

Alatri - L'esponente politico ritiene fondamentale la collaborazione tra i settori cultura, sport, ambiente e servizi sociali

“Stiamo lavorando con grande impegno a favore delle politiche giovanili, per un Comune che coinvolga sempre più i ragazzi di tutto il territorio”. Non ha dubbi il delegato alle politiche giovanili Mattia Santucci.

“Si pensi a ‘LAZIOAggrega’ che, insieme ad altri servizi già attivi nella nostra città – evidenzia – e altri che dovranno essere attivati a strettissimo giro, è una bella opportunità per promuovere e supportare i centri di aggregazione giovanile attraverso progetti a favore dei giovani mediante l’organizzazione di attività, laboratori, percorsi, gestiti da associazioni”.

Un lavoro – aggiunge Santucci – che vede impegnati settori diversi ma uniti da medesimi obiettivi. Pensiamo alle ‘botteghe educative – spaccio di opportunità’, servizio del Distretto socio Assistenziale A, per accompagnare i ragazzi nella propria crescita puntando sulla loro partecipazione attiva alla vita di comunità. Al Servizio civile universale, 26 posti disponibili i giovani selezionati saranno impegnati per un anno in biblioteca sistema museale uffici cultura e turismo, servizi sociali e ambiente”.

“È stata inoltre presentata la candidatura al progetto Link che riguarda i ‘Neet’ – fa notare – ovvero quella fascia di adolescenti che non studiano e non lavorano affinché si possano dotare i ragazzi di strumenti migliori per poter entrare nel mondo del lavoro e avere più opportunità. Ultimo, non ultimo, il settore affari generali, sport, politiche giovanili sta lavorando, proprio in questi giorni, al progetto “Sport per tutti – Parchi”. 

Quando si trattano temi di inclusione sociale, di politiche giovanili – conclude – occorre sempre ragionare con una visione a 360 gradi. É importantissima la collaborazione dei vari settori, cultura, sport, ambiente, servizi sociali, per assicurare un coinvolgimento che sia il più capillare possibile su tutto il territorio e raccolga le esigenze della cittadinanza a più livelli, per questo un ringraziamento va ai colleghi assessori e consiglieri e ai responsabili di settore che si impegnano quotidianamente per il raggiungimento di risultati concreti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -