Polizia di Stato, arriva il nuovo Vicario del Questore: il Dott. Raffaele Attanasi si presenta

Ieri, presso la Questura del capoluogo, la presentazione ufficiale alla presenza del Questore Domenico Condello

Polizia di Stato: il dr. Raffaele Attanasi, di origini leccesi, è il nuovo Vicario del Questore. Arriva dalla Questura di Teramo, dove ha ricoperto lo stesso incarico dal 17 ottobre 2022. Il dr. Angelo Morabito, invece, dalla Questura di Frosinone, espleterà funzioni vicariali a Reggio Calabria. Ieri presso la Questura del capoluogo la presentazione ufficiale.

Chi è il Dott. Attanasi

Il dr. Raffaele Attanasi, classe ’68, è entrato in Polizia nel 1989,  frequentando l’Istituto Superiore di Polizia a Roma. Nel 1994 è stato assegnato al Commissariato di Crotone, per le esigenze della istituenda Questura, dove ha diretto l’Ufficio di Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la Digos, svolgendo altresì la funzione di Capo di Gabinetto e Dirigente Ufficio Scorte. Di seguito è stato trasferito alla Questura di Lecce, dove è stato Vice Capo di Gabinetto e portavoce della Questura. Dopo essere stato dirigente anche della Digos, è arrivata la promozione a Primo Dirigente della Polizia di Stato.

Successivamente ha assunto la direzione della Digos di Cagliari, dove ha coordinato e diretto importanti operazioni di Polizia giudiziaria, tra cui va ricordato l’arresto, per associazione terroristica internazionale, di un palestinese aderente a una cellula del Daesh, in un indagine della Digos di Cagliari e Nuoro, insieme alla Direzione centrale della Polizia di Prevenzione, coordinata dalla DDA di Cagliari, i poliziotti sono riusciti ad impedire che l’uomo ponesse in essere un attentato da lui progettato mediante l’inquinamento delle condotte idriche sarde di sostanze tossiche e venefiche.

Notevole rilevanza è stata anche l’indagine che ha portato, nel maggio 2019, all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di sette persone per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, per la gestione di pratiche di riconoscimento della protezione internazionale da parte della locale Commissione Territoriale per il riconoscimento della protezione Internazionale. Dal luglio del 2020 è stato Dirigente della Digos di Bari.

Le attività più importanti

Il suo percorso professionale è stato contraddistinto da numerose ed importanti attività di polizia tra le quali:

– indagini in ambito di antiterrorismo, dando esecuzione ad un provvedimento di fermo di indiziato di delitto disposto dalla DDA di Bari nei confronti di un cittadino algerino, di 36 anni, per il reato di partecipazione ad organizzazione terroristica, accertandone, infatti, la sua diretta attività di supporto agli autori degli attentati terroristici del teatro Bataclan, Stade de France e degli attacchi armati concentrati nella I,X e XI arrondissement, avvenuti a Parigi il 13 novembre 2015, a cui avrebbe garantito la disponibilità di documenti contraffatti;

– la Sezione Anti terrorismo di Bari nel marzo del 2022 ha concluso complesse indagini che hanno portato all’arresto di 4 cittadini albanesi in quella provincia che formavano una nutrita “cellula” composta da islamici radicali di origine albanese accomunati da un’identità religiosa di stampo “salafita” per partecipazione ed associazione terroristica e per aver raccolto e inviato denaro per finanziare in Albania l’attività terroristica dell’Imam Genci Abdurrahim BALLA, già condannato in Albania a 17 anni di carcere per aver reclutato combattenti inviati in Siria;

 – prevenzione nei più importanti e complessi servizi di ordine pubblico, tra cui i servizi per la gestione degli incontri calcistici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -