“Polizia Locale 4.0”, due milioni di euro dalla Regione Lazio: aperto l’avviso pubblico

L'assessore Luisa Regimenti: "Si tratta di un provvedimento atteso da anni. L’avviso pubblico sarà aperto fino al 25 giugno"

«Dopo dieci anni di attesa, è aperto l’avviso pubblico ‘Polizia Locale 4.0’ rivolto a Comuni, Province e Unioni di Comuni che mette a disposizione due milioni di euro per il potenziamento e l’ammodernamento delle dotazioni strumentali e professionali delle Polizie locali del Lazio e la realizzazione di percorsi professionalizzanti per l’utilizzo di tecnologie innovative, come i droni, per gli agenti. Si tratta di un provvedimento atteso da anni, un’istanza emersa anche nel primo Forum regionale sulla sicurezza dello scorso ottobre e condivisa dai Sindaci e dal Comitato tecnico-consultivo delle Polizie locali del Lazio, che sta fornendo un prezioso contributo di proposte e idee. La Direzione regionale competente e il nostro Assessorato sono a disposizione per fornire qualsiasi tipo di chiarimento per l’inoltro della domanda». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Polizia locale, alla Sicurezza urbana, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«L’avviso pubblico, che sarà aperto fino al 25 giugno, è il segno di una rinnovata stagione di attenzione verso le Polizie Locali del Lazio, che svolgono compiti cruciali per la sicurezza e la legalità delle nostre comunità. Queste risorse saranno preziose per restituire dignità ai Corpi di Polizia locale e mettere gli agenti nelle condizioni di assicurare una più efficace azione di controllo del territorio. Un ulteriore tassello nella valorizzazione dei nostri agenti sarà rappresentato dall’istituzione dell’Accademia regionale di Polizia locale, una riforma attesa dal 2005 necessaria per assicurare uniformità e competenze omogenee in tutto il Lazio», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -