“Polizia Locale 4.0”, due milioni di euro dalla Regione Lazio: aperto l’avviso pubblico

L'assessore Luisa Regimenti: "Si tratta di un provvedimento atteso da anni. L’avviso pubblico sarà aperto fino al 25 giugno"

«Dopo dieci anni di attesa, è aperto l’avviso pubblico ‘Polizia Locale 4.0’ rivolto a Comuni, Province e Unioni di Comuni che mette a disposizione due milioni di euro per il potenziamento e l’ammodernamento delle dotazioni strumentali e professionali delle Polizie locali del Lazio e la realizzazione di percorsi professionalizzanti per l’utilizzo di tecnologie innovative, come i droni, per gli agenti. Si tratta di un provvedimento atteso da anni, un’istanza emersa anche nel primo Forum regionale sulla sicurezza dello scorso ottobre e condivisa dai Sindaci e dal Comitato tecnico-consultivo delle Polizie locali del Lazio, che sta fornendo un prezioso contributo di proposte e idee. La Direzione regionale competente e il nostro Assessorato sono a disposizione per fornire qualsiasi tipo di chiarimento per l’inoltro della domanda». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Polizia locale, alla Sicurezza urbana, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«L’avviso pubblico, che sarà aperto fino al 25 giugno, è il segno di una rinnovata stagione di attenzione verso le Polizie Locali del Lazio, che svolgono compiti cruciali per la sicurezza e la legalità delle nostre comunità. Queste risorse saranno preziose per restituire dignità ai Corpi di Polizia locale e mettere gli agenti nelle condizioni di assicurare una più efficace azione di controllo del territorio. Un ulteriore tassello nella valorizzazione dei nostri agenti sarà rappresentato dall’istituzione dell’Accademia regionale di Polizia locale, una riforma attesa dal 2005 necessaria per assicurare uniformità e competenze omogenee in tutto il Lazio», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -