“Polizia Locale 4.0”, due milioni di euro dalla Regione Lazio: aperto l’avviso pubblico

L'assessore Luisa Regimenti: "Si tratta di un provvedimento atteso da anni. L’avviso pubblico sarà aperto fino al 25 giugno"

«Dopo dieci anni di attesa, è aperto l’avviso pubblico ‘Polizia Locale 4.0’ rivolto a Comuni, Province e Unioni di Comuni che mette a disposizione due milioni di euro per il potenziamento e l’ammodernamento delle dotazioni strumentali e professionali delle Polizie locali del Lazio e la realizzazione di percorsi professionalizzanti per l’utilizzo di tecnologie innovative, come i droni, per gli agenti. Si tratta di un provvedimento atteso da anni, un’istanza emersa anche nel primo Forum regionale sulla sicurezza dello scorso ottobre e condivisa dai Sindaci e dal Comitato tecnico-consultivo delle Polizie locali del Lazio, che sta fornendo un prezioso contributo di proposte e idee. La Direzione regionale competente e il nostro Assessorato sono a disposizione per fornire qualsiasi tipo di chiarimento per l’inoltro della domanda». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Polizia locale, alla Sicurezza urbana, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«L’avviso pubblico, che sarà aperto fino al 25 giugno, è il segno di una rinnovata stagione di attenzione verso le Polizie Locali del Lazio, che svolgono compiti cruciali per la sicurezza e la legalità delle nostre comunità. Queste risorse saranno preziose per restituire dignità ai Corpi di Polizia locale e mettere gli agenti nelle condizioni di assicurare una più efficace azione di controllo del territorio. Un ulteriore tassello nella valorizzazione dei nostri agenti sarà rappresentato dall’istituzione dell’Accademia regionale di Polizia locale, una riforma attesa dal 2005 necessaria per assicurare uniformità e competenze omogenee in tutto il Lazio», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -