Polizia Locale, parte tour di ascolto dei territori. Regimenti: “Presto nuovo piano triennale”

L'assessore regionale Luisa Regimenti annuncia nuovi bandi nel 2025 per sostenere i comandi dei Comuni del Lazio

«A Segni e a Morlupo, dove ho incontrato i sindaci Silvano Moffa ed Ettore Iacomussi, oltre alle amministrazioni comunali, ho avviato un tour dei territori del Lazio per ascoltare le istanze degli enti locali e dei cittadini. Alle due amministrazioni comunali, assegnatarie dei fondi del bando “Polizia Locale 4.0” per il rinnovo del parco auto e moto dei rispettivi Corpi, ho assicurato il pieno sostegno della Regione Lazio nell’opera di rilancio delle Polizie Locali, nelle operazioni di controllo del territorio, di recupero delle aree degradate e della lotta all’illegalità. La Giunta Rocca continuerà a investire sulla sicurezza, prerequisito di libertà e crescita». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«Al momento sono 155 i Comuni del Lazio che hanno beneficiato dei due milioni di euro stanziati per il rinnovo delle dotazioni strumentali e per la partecipazione al corso professionale per pilota di droni. Con le risorse stanziate nel bilancio regionale 2025 scorreremo la graduatoria per ampliare il numero di beneficiari e consentire ad altri Enti locali di ammodernare le strumentazioni. Allo stesso tempo procederemo attraverso il nuovo piano triennale a redigere nuovi bandi per sostenere i comandi dei Comuni del Lazio. L’obiettivo è avere dei Corpi di Polizia locale sempre più efficienti e dotati degli strumenti necessari per presidiare il territorio e svolgere le numerose mansioni loro assegnare», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -