Polizia locale sotto organico, ora manca anche il comandante: esplode il caso

Carenza di organico nella Polizia municipale di Cassino: ”Necessario piano d’interventi, sindacato pronto a portare avanti azioni singeriche”

La carenza di organico nel settore della Polizia Locale a Cassino ritorna alla ribalta delle cronache e, proprio su questo punto, intervengono il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica, Antonio Cuozzo, e il Responsabile degli Enti locali della Cisl Funzione Pubblica Raffaele Ercoli.

«In questi giorni si è tornato a discutere della difficile situazione che la Polizia Locale di Cassino continua a vivere – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica, Antonio Cuozzo, e il Responsabile degli Enti locali della Cisl Funzione Pubblica Raffaele Ercoli – Su questo argomento siamo già intervenuti in passato spiegando l’importanza di intervenire subito con un progetto di potenziamento forte e serio per garantire alla collettività un servizio adeguato. Oggi gli agenti in servizio sono fortemente sottorganico, nonostante questo stanno portando avanti un lavoro duro e difficile per riuscire a garantire il servizio alla cittadinanza. Nelle ultime ore è diventato vacante anche il ruolo del comandante dopo la scadenza del contratto. Una situazione che ormai non è più tollerabile e che necessita di un serio e forte programma d’intervento risolutivo. Questo per il bene della collettività e dei lavoratori che oggi sono costretti a turni massacranti. Come Cisl Funzione Pubblica siamo pronti a sederci al tavolo con l’amministrazione comunale per ragionare su provvedimenti condivisi che possano essere risolutivi della situazione».

Ma il Segretario Cuozzo e il Responsabile Ercoli intervengono anche sui tre agenti della polizia locale assunti a tempo determinato e non stabilizzati: «Una situazione inconcepibile per questi tre lavoratori che hanno prestato servizio diligentemente e che si sono poi visti negare la possibilità di una stabilizzazione per portare avanti il proprio operato. Ora il Consiglio di Stato ha detto con chiarezza che è possibile bandire un concorso riservato per questi lavoratori. Apprendiamo con piacere la posizione del Sindaco Salera che ha affermato di essere pronto, dopo parere dei dirigenti comunali e del ministero dell’Interno, a bandire la procedura concorsuale riservata. Come organizzazione sindacale siamo pronti a supportare questa iniziativa per il bene di questi lavoratori che si sono visti negare un loro diritto anche se attualmente due dei tre agenti hanno trovato lavoro presso altri Enti a testimonianza del valore professionale posseduto. Ci aspettiamo che il primo cittadino ci convochi nel più breve tempo possibile per poter discutere di entrambe le questioni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -