Polizia stradale sottorganico, Quadrini: “Pronto a portare il problema al Ministero”

Il delegato alla sicurezza dell'Anci fa notare che Il servizio svolto sulle strade della provincia è insufficiente a garantire i controlli

Il Delegato alle Politiche della Sicurezza Anci Lazio, Gianluca Quadrini, si attiva presso il Ministero Dell’Interno, a sostegno del corpo di polizia stradale della provincia di Frosinone, che come è noto da tempo, versa in una situazione di carenza di organico.

“Bisogna intervenire partendo dall’alto” dichiara Quadrini – “mi sto attivando personalmente presso il Ministero dell’Interno, perché queste problematiche e queste difficoltà vengano ascoltate e accolte. Il servizio che i poliziotti svolgono sulle strade della provincia purtroppo è insufficiente a garantire controllo e sicurezza. E parlo soprattutto nelle ora notturne, quando in virtù di questa problematica, la criminalità va in giro indisturbata. Infatti in quest’ultimo periodo sono molto frequenti, sia nelle zone del cassinate che in altre, ladri di case e negozi che agiscono indisturbati”.

“Insomma, si capisce bene che bisogna mettere un punto a questa situazione e far ragionare chi, per motivi sconosciuti e non chiari, in mancanza di senso morale, ha indebolito un organo così importante come la polizia stradale. Per questo mi sto attivando personalmente nelle sedi competenti del Ministero dell’interno affinché venga sensibilizzato riguardo questa situazione nella nostra provincia. Si deve iniziare a dialogare di concretezze. Sarò al fianco dei nostri poliziotti coinvolgendo le istituzioni. Bisogna rispettare chi ci garantisce sicurezza e ci salva la vita ogni giorno. Rispettiamo chi, la propria vita l’ha sacrificata in nome del lavoro e del Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -