Polizia stradale sottorganico, Quadrini: “Pronto a portare il problema al Ministero”

Il delegato alla sicurezza dell'Anci fa notare che Il servizio svolto sulle strade della provincia è insufficiente a garantire i controlli

Il Delegato alle Politiche della Sicurezza Anci Lazio, Gianluca Quadrini, si attiva presso il Ministero Dell’Interno, a sostegno del corpo di polizia stradale della provincia di Frosinone, che come è noto da tempo, versa in una situazione di carenza di organico.

“Bisogna intervenire partendo dall’alto” dichiara Quadrini – “mi sto attivando personalmente presso il Ministero dell’Interno, perché queste problematiche e queste difficoltà vengano ascoltate e accolte. Il servizio che i poliziotti svolgono sulle strade della provincia purtroppo è insufficiente a garantire controllo e sicurezza. E parlo soprattutto nelle ora notturne, quando in virtù di questa problematica, la criminalità va in giro indisturbata. Infatti in quest’ultimo periodo sono molto frequenti, sia nelle zone del cassinate che in altre, ladri di case e negozi che agiscono indisturbati”.

“Insomma, si capisce bene che bisogna mettere un punto a questa situazione e far ragionare chi, per motivi sconosciuti e non chiari, in mancanza di senso morale, ha indebolito un organo così importante come la polizia stradale. Per questo mi sto attivando personalmente nelle sedi competenti del Ministero dell’interno affinché venga sensibilizzato riguardo questa situazione nella nostra provincia. Si deve iniziare a dialogare di concretezze. Sarò al fianco dei nostri poliziotti coinvolgendo le istituzioni. Bisogna rispettare chi ci garantisce sicurezza e ci salva la vita ogni giorno. Rispettiamo chi, la propria vita l’ha sacrificata in nome del lavoro e del Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -