Ponte del Primo maggio: musica e festa ad Osteria della Fontana

Anagni - Si comincia domenica 30 aprile presso il piazzale Carrefour, dove si potrà apprezzare il nuovo progetto live del gruppo TAB’S

Anagni – Osteria della Fontana torna a fare il pieno di musica dopo tanti anni per il ponte del primo maggio e Festa di San Giuseppe.

Si comincia domenica 30 aprile presso il piazzale Carrefour, dove dalle 21:30 si potrà apprezzare il nuovo progetto live del gruppo musicale anagnino TAB’S. L’evento in questione è “Oldies, Le canzoni dei mitici anni ’60”. Il pubblico potrà riassaporare dei brani divenuti ormai cult di un periodo di grande ispirazione musicale.

Le attività legate alla musica non terminano qui e lunedì 1 maggio, a partire dalle ore 22.00, i Brigallé faranno tappa ad Osteria della Fontana per il loro “Live Tour 2023”. La band originaria di Morolo delizierà gli spettatori andando a rivalutare dei canti popolari, proponendo delle tracce in dialetto.

Entrambe le iniziative hanno il patrocinio del Comune di Anagni. Il Sindaco Daniele Natalia ha dichiarato: «Grazie alla fattiva collaborazione tra Amministrazione ed il rinato Comitato di quartiere di Osteria della Fontana, dopo tanti anni si può tornare a vivere la festa di San Giuseppe, connessa a quella del 1 maggio, come uno dei più importanti appuntamenti culturali e musicali del territorio anagnino.Le periferie sono parte integrante dell’offerta culturale e d’intrattenimento per Anagni, un modo per rafforzare la connessione e fare rete su tutto il territorio. Con i Tab’s ed i Brigallé intendiamo offrire eventi che possano essere apprezzati da un’ampia fascia di pubblico, strizzando l’occhio tanto agli appassionati della musica anni ’60 con un tocco d’innovazione, quanto ai cultori della musica popolare. La musica è sinonimo di identità culturale ed è strumento di empatia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -