Ponte di San Giorgio a Liri, Ciacciarelli incalza e bacchetta il Pd

Il Consigliere regionale della Lega muove critiche nei confronti degli esponenti del partito democratico per le promesse non mantenute

“A San Giorgio a Liri, dopo oltre due anni in cui la contrada Petrose è rimasta isolata dal resto del territorio, gli abitanti attendono una risposta e il ponte ricostruito ancora non si vede: tutto secondo programma, insomma, visto che, come praticamente accade ogni volta a ridosso delle elezioni regionali con qualsiasi problema legato al territorio, improvvisamente il PD si ricorda di doverlo risolvere, promettendo cose che quasi sicuramente non riuscirà a realizzare e confermando per l’ennesima volta l’atteggiamento vergognoso tenuto nei confronti di questa Provincia: diventare la discarica di Roma ed essere ogni cinque anni la passerella elettorale per qualche candidato dem”. A parlare è Pasquale Ciacciarelli, consigliere regionale della Lega.

“Questo atteggiamento non può proseguire, perché i cittadini ciociari meritano rispetto e meritano di essere considerati esattamente come gli altri abitanti di questa regione, cosa che negli ultimi dieci anni non è mai avvenuta”. Generalizzando il discorso, Ciacciarelli continua così: “Adesso che le elezioni sono dietro l’angolo il PD si affretta a realizzare opere ed operette così poi da potersi presentare ai ciociari avendo qualcosa da dire, ma chi il territorio lo vive quotidianamente per davvero sa che questa è diventata la Provincia più povera del Lazio e la prima in Italia per incidenza di tumori pediatrici, che su questo territorio sono presenti decine di potenziali bombe ecologiche che tutt’oggi avvelenano la terra che tanto amiamo e che rischiano di rovinarci irrimediabilmente il futuro”.

“Queste situazioni tra l’altro vanno avanti da tempo e solo ora sono diventate priorità di una certa politica che in 10 anni ha fatto finta di non vedere ciò che era alla luce del sole. Per tutta questa serie di ragioni, il PD non può continuare a governare e non può proseguire questa farsa nei confronti della Ciociaria intera e noi ce la metteremo tutta per interrompere questo decennio di promesse mai mantenute”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -