Pontecorvo – Deleghe revocate, Nadia Belli passa all’opposizione: i motivi della sua decisione

Pontecorvo - L'ex vicesindaco fa notare che il motivo della revoca va ricondotto alla possibilità di una candidatura alle regionali con FdI

“A seguito degli avvenimenti degli ultimi giorni, mi sento in dovere di fornire dei chiarimenti all’intera cittadinanza e, soprattutto, ai 778 elettori che, nel settembre del 2020, hanno deciso di accordarmi la loro fiducia, donandomi la grande opportunità di venire riconfermata nella Giunta comunale e di essere nominata Vicesindaco del Comune di Pontecorvo. Sono state innumerevoli le manifestazioni di stima e affetto che ho ricevuto in questi giorni e per questo non posso che ringraziare, ancora una volta, i miei concittadini”. Nadia Belli rompe il silenzio dopo la revoca delle deleghe a lei assegnate. Ed ora passa all’opposizione.

“Dopo appena due anni dall’inizio dell’attuale legislatura, come tutti saprete, il sindaco ha preso l’arbitraria – ancorché legittima – decisione di revocare le deleghe che mi erano state conferite e di rimuovermi dalla carica di Vicesindaco, accusandomi di aver adottato decisioni che avrebbero fatto venir meno lo spirito di condivisione delle linee politiche e amministrative. Le motivazioni da lui addotte sarebbero unicamente di carattere amministrativo, ma permettetemi di dubitare della bontà di queste affermazioni”.

Fa, quindi, notare che la decisione assunta del sindaco non è certamente di carattere amministrativo, bensì politico. Tutto, infatti, è da ricondurre alla possibilità di una candidatura alla regionali tra le fila di Fratelli d’Italia.

“Casualmente, la mia presunta autonomia e la mancata condivisione delle mie attribuzioni con il resto della maggioranza mi sono state contestate proprio nel momento in cui ho dichiarato di essere disponibile ad una candidatura alle prossime elezioni regionali, qualora il mio partito di riferimento – Fratelli d’Italia – decidesse di concedermi quest’occasione”.

“Gli ultimi sette anni, in cui ho potuto sperimentare le croci e le delizie dell’attività di amministratrice locale, mi hanno dato tante soddisfazioni e mi hanno consentito di raggiungere importanti traguardi, non per meri interessi personali, ma per il benessere collettivo e dell’intera cittadinanza. Continuerò a rimanere al fianco dei miei elettori e di tutti i pontecorvesi, ma ho deciso di farlo dai banchi dell’opposizione, essendo ormai venuto meno il rapporto fiduciario che mi legava alla maggioranza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -