Pontecorvo – La festa del peperone registra il tutto esaurito: record di presenze e tanta soddisfazione

I ristoratori coinvolti, sia venerdì che sabato, hanno distribuito tutti i piatti che avevano preparato. I commenti

“Sono felicissimo. Riavvicinare i cittadini alla festa era il nostro obiettivo e ci siamo riusciti. Ringrazio chi ci ha dato fiducia, su tutti il consigliere delegato Gaetano Spiridigliozzi, il sindaco Anselmo Rotondo e il consigliere delegato Massimo Santamaria. La mia soddisfazione più grande sono stati i ringraziamenti dei ristoratori coinvolti e che sia venerdì che sabato hanno distribuito tutti i piatti che avevano preparato”. È soddisfatto Enzo Molle, presidente dell’Associazione Fiera Agricola che, su incarico del Comune, ha organizzato la Festa del Peperone. 

“È stata una festa organizzata col cuore, ecco perché la gente ha risposto in massa. Noi ci abbiamo messo il cuore per organizzarla – commenta Mario Prata, segretario della Associazione Fiera Agricola – e i cittadini hanno ricambiato con la presenza. Ringrazio la città e, in particolare, i tanti imprenditori agricoli che ci sono stati vicini. Senza il loro aiuto non saremmo riusciti ad organizzare un evento così bello. Abbiamo avuto poco tempo a disposizione. Il prossimo anno, se il Comune ci affiderà di nuovo l’incarico, faremo partire la macchina organizzativa nei tempi giusti e allestire un evento ancora più coinvolgente”. 

“Quando politica e associazionismo collaborano con impegno, nel rispetto dei ruoli, il risultato è garantito, come dimostra il successo della festa. Oggi – aggiunge Gaetano Spiridigliozzi – abbiamo consolidato un modello di lavoro che già ad aprile ha fatto il bene di Pontecorvo, con una fiera agricola che ha generato un ritorno economico e d’immagine significativo. Il nostro è stato un gioco di squadra vincente. Ho avuto il sostegno del sindaco Rotondo e del collega Santamaria. Ringrazio loro e i membri dell’Associazione Fiera Agricola, ragazzi appassionati, capaci, determinati e innamorati della loro città”.     

“Abbiamo adottato un modello efficiente. Il successo anche di questa festa – dice Massimo Santamaria – conferma che dobbiamo continuare a lavorare sui bandi, come ho già fatto in passato, per intercettare finanziamenti pubblici. Questa iniziativa, grazie al contributo della Regione, è stata a costo zero per il Comune”.

“Abbiamo rimesso in pista una festa molto cara alla comunità e la partecipazione dei cittadini è stata la risposta più bella al nostro impegno. Dedico questo successo ai nostri agricoltori e ai produttori di peperone, sia comuni che Dop. Avevamo anticipato somme dalle nostre casse proprio per assicurare, comunque e in ogni caso, lo svolgimento della festa, ma grazie al contributo regionale abbiamo potuto regalare alla nostra città una bella manifestazione senza spendere nemmeno un euro del Comune. Noi amministratori, insieme ai membri della Associazione Fiera Agricola, abbiamo saputo fare squadra nell’interesse di Pontecorvo” commenta il sindaco Anselmo Rotondo

In città sono arrivati in visita l’europarlamentare Salvatore De Meo, il presidente del Consiglio Provinciale Gianluca Quadrini, l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, il consigliere regionale Daniele Maura e l’assessore regionale all’agricoltura Giancarlo Righini. Tutti hanno ribadito attenzione alle esigenze della città, confermando la volontà di consolidare il rapporto istituzionale che ha avvicinato Provincia e Regione a Pontecorvo, per sostenere la Fiera, la Festa del Peperone e tutte le altre attività della tradizione agricola e rurale cittadina. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Frusn_Arte”, oggi l’appuntamento tra letteratura e musica presso la Villa comunale

Frosinone - Tanti i laboratori che, dalle 10 a mezzanotte, accompagneranno i partecipanti in un viaggio culturale

Conservatorio L. Refice, omaggio a Daniele Paris: domani una serata dedicata al Maestro

Frosinone - Un nuovo prestigioso evento per il Conservatorio, nel 50° anno dalla fondazione, dedicato proprio al suo creatore

Buon compleanno Marcello Mastroianni, 99 anni fa nasceva l’icona mondiale del cinema italiano

Fontana Liri - Dalle ore 17.30, presso il Centro polifunzionale del suo paese natale, si svolgerà la XXII Edizione dell’Omaggio a Mastroianni

“Di pietra in pietra”, oggi l’installazione della “pietra della poesia”: omaggio a Giuseppe Bonaviri

Frosinone - L’iniziativa nell'ambito delle celebrazioni per il primo centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri

Dima Book Festival, le opere dell’artista frusinate Riccardi alla fiera del libro più lunga d’Europa

Durante l’intero evento verranno esposte alcune opere grafiche e pittoriche dell’artista d’avanguardia Gian Carlo Riccardi

“L’etnomusicologia nelle collezioni dell’Isalm”, la mostra visitabile fino al 21 dicembre

La mostra è connessa al convegno che si terrà dal primo al 3 dicembre sulla storia dell'etnomusicologia del Lazio meridionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -