Pontecorvo – Restauro chiesa di Santi Cosma e Damiano, Ciacciarelli: “Risultato atteso da tutta la comunità”

L'assessore: "Un plauso all’amministrazione di Pontecorvo che dimostra una grande sensibilità verso i simboli della propria storia"

«Grande soddisfazione per il completamento dell’opera di restauro della chiesa di Santi Cosma e Damiano nel Comune di Pontecorvo, uno dei simboli della storia della città e meta di pellegrinaggio da parte dei fedeli che da tempo chiedeva un intervento di ristrutturazione della scalinata principale, finalmente giunto a compimento. Un progetto che ha richiesto la coordinata collaborazione di diversi enti competenti ad intervenire nel relativo iter procedurale, resa possibile grazie la costanza e l’impegno, insieme all’intera amministrazione, del Sindaco Anselmo Rotondo e dell’Assessore Katiuscia Mulattieri, con i quali abbiamo avviato il percorso istituzionale propedeutico al superamento delle varie difficoltà riscontrate ed all’inizio dei lavori». Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, assessore Urbanistica, Politiche abitative, Case popolari, Politiche del Mare della Regione Lazio.

«Un plauso all’amministrazione di Pontecorvo che dimostra una grande sensibilità verso i simboli della propria storia e della propria tradizione dai quali, nell’amministrare, bisogna partire per avere maggiore consapevolezza della propria cultura e per curare e preservare di conseguenza l’identità del territorio. Una sensibilità riscontata nell’intera comunità dei fedeli guidata dal parroco Don Maurice al quale rivolgo i miei complimenti per la passione e per lo spirito armonico di comunità che è riuscito a costruire in un momento storico come questo in cui, in seguito alla crisi pandemica, maggiore è l’esigenza di avere certezze e punti di riferimento. Grazie al Sindaco Anselmo Rotondo e all’Assessore Katiuscia Mulattieri per il raggiungimento di tale importante risultato». Conclude Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -