Pontecorvo – Risse e violenza: dopo il vertice in Prefettura, l’incontro con le strutture di accoglienza

Dopo il vertice di giovedì con il Prefetto e le Forze di Polizia, ieri mattina il confronto con i responsabili delle case famiglia

Pontecorvo – Dopo gli episodi di violenza che hanno evidenziato un’emergenza sicurezza in città, ieri mattina si è svolto l’incontro fra l’amministrazione comunale, i responsabili delle case famiglia per minori non accompagnati e il capitano Bartolo Taglietti comandante della compagnia dei carabinieri di Pontecorvo. – Ad annunciarlo il sindaco Anselmo Rotondo. Giovedì scorso, 5 settembre, c’era stato invece il vertice in Prefettura a Frosinone – LEGGI QUI-. Con un dettagliato piano, affidato al Questore di Frosinone, verranno eseguiti controlli capillari nei luoghi maggiormente frequentati da soggetti potenzialmente pericolosi per la comunità, a tal punto da turbare l’ordine pubblico e la sicurezza. Questo quanto era stato deciso.

In merito all’incontro di ieri, invece, Rotondo ha commentato: “È stato un confronto leale e rivolto soprattutto a garantire la sicurezza, ma anche l’integrazione degli ospiti delle case famiglia. Non si è trattato certamente di un atto di accusa nei confronti di chi gestisce le case famiglia, ma di un modo per trovare la strada migliore affinché ci sia una leale collaborazione per la convivenza pacifica nella nostra comunità. Dal capitano Bartolo Taglietti, che ringrazio unitamente a tutti i suoi uomini per l’impegno e il lavoro che mettono in campo sul nostro territorio, abbiamo ricevuto importanti spunti di collaborazione per la gestione del fenomeno. L’amministrazione comunale come già ampiamente detto in altre occasioni non sta a guardare e non affronta solo la fase emergenziale, ieri mattina la Giunta ha dato il via libera alla richiesta di finanziamento alla Regione Lazio per il potenziamento del sistema di videosorveglianza, partecipando al bando “Sicurezza in Comune”. Ringrazio quanti in questi giorni si stanno adoperando per riportare la serenità e colgo l’occasione per rivolgere un nuovo invito a tutti i cittadini, giovani e adulti, affinché siano sempre portatori di atteggiamenti positivi e mai dettati dal rancore e dall’odio”. – Conclude il sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -