Pontecorvo – Stangata dal Consorzio di bonifica, oggi il confronto dopo la protesta

Questa mattina l’incontro con il commissario Ricci per ribadire la richiesta di annullamento di ogni aumento a carico degli agricoltori

Pontecorvo – Lunedì 23 dicembre c’è stata una grande manifestazione degli agricoltori per dire no agli aumenti della quota irrigua da parte del Consorzio di Bonifica, che è passata da 300 € ad ettaro di terra a 450 € ad ettaro di terra.

“Abbiamo partecipato attivamente con il delegato all’agricoltura Gaetano Spiridigliozzi. – Aveva commentato il sindaco Anselmo Rotondo – E sono qui ad aggiornarvi sulle evoluzioni che ci sono state proprio nel corso di questa manifestazione dove abbiamo incontrato, unitamente al rappresentante del Comune di Esperia, Madde Guglielmo, e ovviamente ad una delegazione di agricoltori, il direttore del Consorzio di Bonifica Valle del Liri. Ci siamo messi in contatto contestualmente con il commissario Sonia Ricci che incontreremo il 27 dicembre alle ore 9:30 nella sede di Pontecorvo per ribadire la richiesta di annullamento di ogni aumento a carico di agricoltori che già con grande sacrificio portano avanti le loro aziende e danno prodotti di eccellenza al territorio”.

Quello in corso questa mattina è un incontro chiuso al quale parteciperanno il sindaco Rotondo, il delegato Spiridigliozzi, il rappresentante del Comune di Esperia nella persona del sindaco o del vicesindaco, una delegazione di agricoltori di Pontecorvo ed Esperia.

“Ringrazio il responsabile della Digos della questura di Frosinone, i carabinieri di Pontecorvo, la Polizia Provinciale, la Polizia Locale di Pontecorvo e tutte le associazioni del territorio che si sono rese disponibili a collaborare alla manifestazione”. – Aveva concluso il primo cittadino in vista dell’incontro dal quale sono attesi sviluppi nelle prossime ore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -