Pontecorvo – Stangata dal Consorzio di bonifica, oggi il confronto dopo la protesta

Questa mattina l’incontro con il commissario Ricci per ribadire la richiesta di annullamento di ogni aumento a carico degli agricoltori

Pontecorvo – Lunedì 23 dicembre c’è stata una grande manifestazione degli agricoltori per dire no agli aumenti della quota irrigua da parte del Consorzio di Bonifica, che è passata da 300 € ad ettaro di terra a 450 € ad ettaro di terra.

“Abbiamo partecipato attivamente con il delegato all’agricoltura Gaetano Spiridigliozzi. – Aveva commentato il sindaco Anselmo Rotondo – E sono qui ad aggiornarvi sulle evoluzioni che ci sono state proprio nel corso di questa manifestazione dove abbiamo incontrato, unitamente al rappresentante del Comune di Esperia, Madde Guglielmo, e ovviamente ad una delegazione di agricoltori, il direttore del Consorzio di Bonifica Valle del Liri. Ci siamo messi in contatto contestualmente con il commissario Sonia Ricci che incontreremo il 27 dicembre alle ore 9:30 nella sede di Pontecorvo per ribadire la richiesta di annullamento di ogni aumento a carico di agricoltori che già con grande sacrificio portano avanti le loro aziende e danno prodotti di eccellenza al territorio”.

Quello in corso questa mattina è un incontro chiuso al quale parteciperanno il sindaco Rotondo, il delegato Spiridigliozzi, il rappresentante del Comune di Esperia nella persona del sindaco o del vicesindaco, una delegazione di agricoltori di Pontecorvo ed Esperia.

“Ringrazio il responsabile della Digos della questura di Frosinone, i carabinieri di Pontecorvo, la Polizia Provinciale, la Polizia Locale di Pontecorvo e tutte le associazioni del territorio che si sono rese disponibili a collaborare alla manifestazione”. – Aveva concluso il primo cittadino in vista dell’incontro dal quale sono attesi sviluppi nelle prossime ore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -