Posta Fibreno – La Riserva Naturale del lago festeggia i suoi primi 40 anni: lo speciale calendario

Domani, alle ore 17.00, presso la sede della Riserva Naturale, verrà presentata un'edizione speciale del tradizionale calendario

“Domani, venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 17:00, a Posta Fibreno, presso la sede della Riserva Naturale in Contrada Carpello, si terrà la presentazione del Calendario della Riserva Naturale lago di Posta Fibreno 2023. Il 2023 è un anno speciale per questa Area Protetta che festeggia il 29 gennaio il quarantesimo anniversario dalla sua istituzione.

Per questa occasione è stata realizzata un’Edizione speciale del tradizionale calendario che narra, in maniera inedita, le meraviglie di un territorio incontaminato attraverso le suggestive immagini donate da Rocco De Ciantis e dal Prof. Nicola Smerilli, due affermati professionisti della fotografia.

L’emozionante racconto fotografico restituisce lo spirito del luogo e fornisce l’opportunità di riflettere sull’importante lavoro svolto dal 1983 dalla Riserva Naturale lago di Posta Fibreno per preservare questo raro scrigno di biodiversità. Saranno presenti all’evento il Sindaco, dott. Adamo Pantano, il Direttore, Dott. Antonio Lecce, il fotografo, Rocco De Ciantis e il  Prof. Nicola Giuseppe Smerilli”. Un’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune e della Regione Lazio. – Fonte ciociariaturismo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -