Posta Fibreno – La Riserva Naturale del lago festeggia i suoi primi 40 anni: lo speciale calendario

Domani, alle ore 17.00, presso la sede della Riserva Naturale, verrà presentata un'edizione speciale del tradizionale calendario

“Domani, venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 17:00, a Posta Fibreno, presso la sede della Riserva Naturale in Contrada Carpello, si terrà la presentazione del Calendario della Riserva Naturale lago di Posta Fibreno 2023. Il 2023 è un anno speciale per questa Area Protetta che festeggia il 29 gennaio il quarantesimo anniversario dalla sua istituzione.

Per questa occasione è stata realizzata un’Edizione speciale del tradizionale calendario che narra, in maniera inedita, le meraviglie di un territorio incontaminato attraverso le suggestive immagini donate da Rocco De Ciantis e dal Prof. Nicola Smerilli, due affermati professionisti della fotografia.

L’emozionante racconto fotografico restituisce lo spirito del luogo e fornisce l’opportunità di riflettere sull’importante lavoro svolto dal 1983 dalla Riserva Naturale lago di Posta Fibreno per preservare questo raro scrigno di biodiversità. Saranno presenti all’evento il Sindaco, dott. Adamo Pantano, il Direttore, Dott. Antonio Lecce, il fotografo, Rocco De Ciantis e il  Prof. Nicola Giuseppe Smerilli”. Un’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune e della Regione Lazio. – Fonte ciociariaturismo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -