Precetto Pasquale dei Carabinieri, le celebrazioni nella chiesa di Sant’Andrea

La celebrazione si è conclusa con la “Preghiera del Carabiniere”, rivolta sempre alla Virgo Fidelis, una speranza di pace

Ha avuto luogo nel pomeriggio di giovedì il Precetto Pasquale dei Carabinieri nella chiesa di Sant’Andrea di Anagni, una delle più antiche della Città dei Papi. I Carabinieri della Compagnia di Anagni unitamente a quelli Forestali nonché a quelli in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri e loro familiari, hanno incontrato Don Eugenio Campini, Cappellano Militare del 2° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri, che ha officiato la celebrazione eucaristica.

L’occasione, oltre che volta a scambiarsi sinceri auguri in vista della Santa Pasqua, è stata anche motivo di raccoglimento. Il cappellano, ringraziando tutti i presenti per la partecipazione e formulando gli auguri a tutti da estendere alle rispettive famiglie per le prossime festività pasquali, ha evidenziato la necessità di trovare il tempo di riflettere su quanto sta accadendo nel mondo dedicando un pensiero per l’operato quotidiano dei Carabinieri svolto al servizio dei cittadini, a tutela della legalità e della giustizia, in sintesi per il mantenimento della pace su cui si impronta l’agire di ciascun cristiano. Pace molto cara al nostro Papa che, nella ricorrenza del suo decennio di pontificato, ha enfatizzato e ribadito fortemente affinché la guerra tra Russia e Ucraina finisca e che non ci siano più ragazzi morti di qualsiasi nazionalità.

La celebrazione si è conclusa con la “Preghiera del Carabiniere”, rivolta sempre alla Virgo Fidelis, che quest’anno assume un carattere ancora più forte di speranza di pace.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I nonni insieme ai piccoli alunni per coltivare l’orto della scuola dell’infanzia: le immagini

Paliano - L’iniziativa “Hello spring” ha unito generazioni molto distanti anagraficamente ma che hanno vissuto un reciproco scambio

Caos voli, vacanze a rischio: ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Le compagnie hanno rimosso oltre 90mila voli già pianificati tra aprile e settembre. Altri 100mila sarebbero a rischio tra giugno e settembre

Scuola, arrivano due nuove figure professionali: il docente tutor e il docente orientatore

Il decreto va nella direzione di una scuola che faccia emergere i talenti di ogni studente innescando un percorso virtuoso

Cambiamenti climatici estremi, oltre 2 miliardi di euro in droni e robot per salvare i raccolti

Cresce del 31% in un anno il fatturato dell’agricoltura 4.0 che, per i controlli da remoto, supera i due miliardi di euro di investimenti

Soggiorni estivi per gli anziani, torna l’appuntamento: come partecipare

Isola del Liri - Il soggiorno si svolgerà presso l’Hotel Benvenuti, nella località Gatteo a Mare da sabato 17 giugno a sabato 01 luglio 2023

Impianto irriguo nel Cassinate, una minicentrale idroelettrica per ridurre i costi energetici

Il progetto del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino per ammodernare l’impianto ‘Aquino-Castrocielo-Piedimonte San Germano’