Premio Beppe Viola: il patron del Frosinone Maurizio Stirpe tra i protagonisti

Riconoscimento al presidente del Frosinone nella 42ª edizione dedicata alla cultura sportiva: lunedì 24 la cerimonia di consegna

Il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe, sarà uno dei principali premiati dell’edizione numero 42 del Premio “Beppe Viola”, appuntamento che ogni anno celebra personalità capaci di dare un contributo significativo allo sport italiano. Il riconoscimento arriva come attestato al percorso di crescita della società giallazzurra e alla gestione considerata tra le più virtuose dell’intero panorama calcistico nazionale.

La manifestazione è stata presentata nella sala Paolo Rossi della Figc, dove il presidente federale Gabriele Gravina, il leader dell’AICS Bruno Molea e l’ideatore del premio Raffaele Minichino hanno illustrato lo spirito dell’iniziativa. Nel suo intervento, Gravina ha ricordato l’eredità di Beppe Viola, evidenziando quanto il suo modo di raccontare lo sport rappresenti ancora oggi un modello insuperato.

Molea ha invece sottolineato il valore sociale del premio, che da alcuni anni si svolge in prossimità della giornata dedicata alla lotta contro la violenza di genere, ribadendo l’importanza di un messaggio forte e condiviso.

Accanto a Stirpe figurano altri volti noti del mondo sportivo e giornalistico: Javier Zanetti, Gianluca Mancini, Alessio Romagnoli, i giornalisti Alberto Rimedio ed Elisabetta Esposito, l’ex campione Sebastiano Nela, il presidente del Guidonia Mauro Fusano, Manuela Olivieri – vedova di Pietro Mennea – e la vicepresidente del Coni Diana Bianchedi.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terrà lunedì 24 novembre, alle ore 17, nel Salone d’Onore del Coni.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, più forte degli errori: tre punti di peso e una prova di carattere al San Nicola

Il successo è meritato e soprattutto pesantissimo: una vittoria che pesa per classifica, morale e crescita del gruppo

Report Nielsen 2025: la Serie BKT piace a 8,4 milioni di italiani

Autenticità, legame con il territorio, equilibrio, presenza di giovani e italiani. Ecco cosa pensano i tifosi sulla B

Bari-Frosinone, Koutsoupias: “Peccato per il mancato gol ma l’importante è il risultato”

Serie B - Il centrocampista del Frosinone racconta la vittoria storica al San Nicola contro il Bari con il risultato di 2-3

Bari-Frosinone, Alvini: “Grande partita. Anche se i gol erano evitabili”

Alvini si presenta nel post gara con la soddisfazione per il 2-3, ma anche con la lucidità di chi vede ancora margini di crescita

Bari-Frosinone 2-3, i giallazzurri corsari espugnano il San Nicola e sfatano i tabù

Al San Nicola gara intensa e combattuta: tre reti dei giallazzurri servono ad avere la meglio su un Bari generoso ma impreciso nel finale

Un calcio alla violenza contro le donne: la serie B scende in campo con il pallone rosso

“Insieme, contro ogni violenza”. La 13ª giornata della Serie BKT sarà caratterizzata dallo slogan “B4LOVE”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -