Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni, tutti i premiati dell’ottava edizione

Premi a Franco Nero, Liliana Cavani, Stefano Reali, Simone Cavallari, Roberto Chevalier, Giampietro Preziosa Simone Petralia

Fontana Liri – In una sala gremita, si è svolta con grande successo la premiazione per l’omaggio a Fontana Liri, paese natale del celebre attore Marcello Mastroianni. Presso il Centro Polifunzionale è andata in scena l’ottava Edizione del Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni, voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Gianpio Sarracco, con la preziosa collaborazione del Centro Studi Ricerche e Documentazione Marcello Mastroianni diretto da Santina Pistilli, con la presenza del Sottosegretario alla Cultura, Sindaco di Arpino e Presidente Onorario del Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni, Vittorio Sgarbi.

Sono stati premiati l’attore e regista Franco Nero, la regista Liliana Cavani, il regista Stefano Reali, l’attrice Simone Cavallari, il doppiatore Roberto Chevalier, il produttore Giampietro Preziosa e il regista Simone Petralia che hanno anche ricordato con un pensiero personale il grande artista.

Grande successo delle precedenti edizioni che hanno visto premiare, tra i tanti, nomi illustri come Michele Placido, Giulio Scarpati, Sebastiano Somma, Giovanna Ralli, Roberto Faenza, Barbara Bouchet, Ricky Tognazzi, Luca Verdone, Rino Barillari, Saverio Vallone. Un commovente ricordo anche per Adriano Pintaldi, recentemente scomparso, che negli scorsi anni ha diretto il prestigioso Premio. I direttori artistici della manifestazione Gerry Guida e Francesca Piggianelli, hanno ringraziato i premiati ed gli ospiti illustri presenti ed hanno annunciato la preparazione per il 2024 in occasione del centenario della nascita di Marcello Mastroianni una grande manifestazione e celebrazioni!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -