Premio Nazionale di poesia inedita “Stefano D’Arrigo”, domani la cerimonia di premiazione

Sono stati più di ottocento i lavori iscritti al concorso che gode del patrocinio del Comune di Trevi nel Lazio

Domani, sabato 15 giugno, nella meravigliosa cornice degli Altipiani di Arcinazzo, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei finalisti alla I edizione del Premio Nazionale di poesia inedita “Stefano D’Arrigo”. Il Premio, ideato dall’Associazione Nazionale Italiana Poeti e organizzato dalla Nazionale Italiana Poeti con la Biblioteca Altilibri, ha riscosso un grandissimo successo in termini di partecipazione. Sono stati infatti più di ottocento i lavori iscritti al Concorso. Poetesse e poeti da tutta Italia hanno voluto omaggiare con i loro versi la memoria del poeta e scrittore Stefano D’Arrigo che soggiornò per un periodo della sua vita proprio nelle località degli Altipiani di Arcinazzo.

Il Premio gode dei Patrocini del Comune di Arcinazzo Romano e del Comune di Trevi nel Lazio. Gode del Patrocinio culturale di Wiki Poesia. Sponsor del Premio l’Università Popolare degli Studi di Milano.

Il programma

Ore 10,30: presso la Biblioteca Altilibri in Via del Piglio, la Prof.ssa universitaria Floriana Calitti terrà un intervento sulla complessa figura dello scrittore Stefano D’Arrigo, autore di Horcynus Orca, una delle opere più importanti della letteratura europea del Novecento.

Ore 12,00: il Sindaco di Trevi Silvio Grazioli parlerà del soggiorno di Stefano D’Arrigo ad Altipiani di Arcinazzo nell’Hotel S. Giorgio. A seguire Il Prof. Ilvano Quattrini racconterà aneddoti di vita quotidiana dello scrittore. La Biblioteca Altilibri assegnerà una targa di riconoscimento a tre poesie dei finalisti del Premio Stefano D’Arrigo, dando risalto al valore comunicativo, formativo e culturale della poesia.

Ore 17,00: presso il Museo Civico Archeologico Villa di Traiano in Via Sublacense SR411, Km 30.00, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei finalisti della I Edizione del Premio Nazionale di poesia inedita “Stefano D’Arrigo“.

Presentatori d’Eccezione gli attori Silvia Salvatori e Patrizio Pelizzi, con la partecipazione della poetessa Silvana Stremiz. Musiche a cura del maestro Amedeo Morrone. L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -