“Prendiamoci cura del nostro cuore”, sabato un convegno d’eccellenza con il Dott. Santamaria

Il dibattito è previsto per le ore 16:00, presso la prestigiosa Sala Conferenze di Palazzo Boncompagni, in piazza Municipio ad Arpino

Arpino – Si terrà nel pomeriggio di sabato, 7 ottobre, un importante convegno dedicato alla salute che mette al centro dell’attenzione il nostro muscolo più importante, il cuore. Il dibattito è previsto per le ore 16:00 presso la prestigiosa Sala Conferenze di Palazzo Boncompagni, in piazza Municipio ad Arpino.

Relatore è il dr. Matteo Santamaria, direttore dell’UOC di Aritmologia ed Elettrofisiologia del “Responsabile Research Hospital” di Campobasso e specialista nel campo della medicina cardiovascolare. Nell’Unità Conolessa diretta dal dr. Santamaria, afferente alla UOC di Cardiologia, particolare attenzione si dedica allo studio delle seguenti specialità: elettrofisiologico endocavitario, ablazione transcatetere con radiofrequenza di tachiaritmie sopraventricolari e ventricolari, impianti di pacemaker e defibrillatori, impianti di dispositivi per la terapia di resincronizzazione cardiaca, estrazione di elettrocateteri endocardici, head-up tilt test, cardioversione elettrica esterna, test alla flecainide.

Modera il convegno la giornalista Rossella Alimenti, capo redattore TGR Lazio. L’evento è organizzato dal “Medical Center” di Arpino in collaborazione con l’associazione “Arma Aeronautica Arpino” e “La Banca delle Visite”, con il patrocinio del Comune di Arpino. * Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -