Presenza sul territorio per ascoltare le istanze di cittadini e amministratori, Ciacciarelli prosegue il tour

Tappa dell'assessore regionale Pasquale Ciacciarelli nei Comuni di Trivigliano, Guarcino, Vico nel Lazio e Collepardo

“Ho da sempre ritenuto necessario, nello svolgimento dell’attività politica, mantenere un contatto costante con il proprio territorio, così da comprenderne le vere esigenze e potenzialità di sviluppo da portare all’attenzione delle istituzioni. Tale impostazione ha caratterizzato fortemente, fin dall’insediamento, l’attività del nostro Assessorato Regionale all’Urbanistica, ritenendo appunto che non si potesse prescindere, nell’affrontare e nel cercare di dare un indirizzo ad una materia strettamente legata al territorio come quella della pianificazione, dalla consapevolezza, da maturarsi attraverso l’ascolto costante degli amministratori e rappresentanti locali, delle varie caratteristiche che ogni realtà territoriale presenta”. – Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Lavorando in quest’ottica siamo giunti a definire un modello di semplificazione, volto modificare in chiave di snellimento procedurale molti testi normativi presenti in materia urbanistica, dando ad essi una maggiore conformità rispetto al territorio in cui andranno ad essere applicati. Nel portare avanti la nostra azione politica, a stretto contatto con gli amministratori locali, abbiamo visitato lo scorso lunedì i Comuni di Paliano, Acuto, Serrone e Trevi nel Lazio per poi proseguire venerdì con i Comuni di Trivigliano, Guarcino, Vico nel Lazio e Collepardo. Un lavoro costante per difendere e concretizzare le potenzialità di crescita del nostro territorio che ha bisogno di una classe politica forte e strutturata”. – Conclude Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -