Pretendevano alloggio Ater senza graduatoria, poi la violenza: condannati padre e figlio

San Vittore del Lazio - I due tentarono di aggredire il sindaco Nadia Bucci e un consigliere comunale che avevano dato parere negativo

Pretendevano un alloggio popolare senza averne diritto. O meglio, dopo averne perso il diritto a seguito del decesso di un loro congiunto che per anni aveva vissuto in una casa Ater a San Vittore del Lazio.

Due uomini residenti in paese, rispettivamente padre e figlio, sono stati condannati dal tribunale di Cassino a pagare una multa, risarcire i danni e farsi carico delle spese processuali, dopo che avevano tentato di aggredire il sindaco, Nadia Bucci, unitamente al consigliere comunale Domenico Spennato, intervenuti per bloccarli. I fatti risalgono al 2017 quando i due amministratori vennero aggrediti e minacciati dai due cittadini che pretendevano la restituzione di un alloggio Ater che era appartenuto a un familiare deceduto anni prima.

Una pretesa illegittima alla quale il sindaco si era opposto fermamente suscitando la rabbia dei due che provarono ad aggredirlo. Solo il tempestivo intervento delle forze dell’ordine evitò il peggio. “Penso di aver tollerato anche per troppo tempo atteggiamenti ingiuriosi, oltraggiosi, provocatori e irrispettosi da parte di coloro che si sono sempre comportati da ‘yes man’ pur di ottenere qualcosa e da parte di coloro che esasperano gli animi della collettività in nome della politica dei favoritismi. Tra l’altro – continua il primo cittadino – i due soggetti in questione sono rispettivamente fratello e padre di un consigliere di minoranza che non ha mai espresso solidarietà né a me né all’altro consigliere, né privatamente né in consiglio comunale. Per cui per me oggi è una grandissima vittoria”. – Conclude la Buccci.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -