Prevenzione del melanoma, partono le prenotazioni

L'Asl, nel mese di maggio, ha organizzato un calendario di appuntamenti dedicati a screening e visite dermatologiche di controllo dei nevi

Sono aperte da ieri, martedì 19 aprile, ai soli residenti della provincia di Frosinone, le prenotazioni per gli appuntamenti organizzati dalla Asl per il mese di prevenzione del melanoma. È infatti attivo fino al 2 maggio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 il numero 0775.8822452 al quale telefonare per prenotare le visite.

L’arma migliore per evitare l’insorgere della neoplasia è la prevenzione e l’Azienda Sanitaria Locale, nel mese di maggio, ha organizzato un ricco calendario di appuntamenti dedicati a screening e visite dermatologiche di controllo dei nevi.

Prevenzione del melanoma, le date delle visite

4 maggio: screening gratuito dei nevi mediante visita ed esame dermoscopico da parte degli specialisti ambulatoriali della Asl di Frosinone presso il Centro Ulcere Cutanee/ambulatorio di dermatologia oncologica del Distretto B di V.le Mazzini dalle ore 14 alle ore 20.
21 maggio: open day visite dermatologiche per controllo nevi presso ambulatorio dermatologia, terzo piano, Palazzina Q via Armando Fabi, Frosinone, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
28 maggio: screening gratuito dei nevi mediante visita ed esame demoscopico da parte degli specialisti ambulatoriali della Asl di Frosinone presso il Centro Ulcere Cutanee/ambulatorio di dermatologia oncologica del Distretto B di V.le Mazzini dalle ore 9 alle ore 14.
31 maggio: open day visite dermatologiche per controllo nevi presso S. Scolastica, Cassino dalle ore 14 alle ore 19.

Modalità di accesso

Screening e visite sono riservati a chi presenta almeno uno dei seguenti fattori di rischio: carnagione ed occhi chiari; presenza di oltre 50 nevi; storia familiare di tumori della pelle. Va sottolineato come il melanoma sia un tumore maligno della pelle che origina dai melanociti, le cellule che producono la melanina. L’incidenza è in continuo aumento negli ultimi decenni e i soggetti a maggior rischio sono quelli con occhi, capelli e pelle chiari, soggetti con molti nei e/o lentiggini, o che abbiano casi in famiglia. Il calendario prevede anche importanti momenti di divulgazione e sensibilizzazione.

A tal proposito sono due gli eventi in programma: Il 14 maggio si terrà la giornata divulgativa “Melanoma Day”, organizzata dall’omonima associazione, con il patrocinio della ASL di Frosinone e la partecipazione, anche dei dermatologi dell’azienda, all’attività di visite ambulatoriali presso la Casa della Salute di Atina (per le
prenotazioni contattare direttamente l’associazione attraverso i canali social). Il 18 maggio alle ore 15.00 si terrà un webinar per la presentazione del Percorso integrato condiviso Dermatologia Territoriale-UOC Chirurgia, per la gestione dei tumori maligni della cute e ulcere cutanee.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -