Prevenzione del tumore al seno, screening gratuiti nel capoluogo: attive le prenotazioni

Frosinone - Mercoledì 25 settembre l'evento di WelfareCare in piazza Falcone e Borsellino, dalle ore 9 alle 18

Mercoledì 25 settembre Frosinone ospiterà l’evento di WelfareCare dedicato alla prevenzione del tumore al seno, “Mammografia ed Ecografia Gratuita”, in piazza Falcone e Borsellino, dalle ore 9 alle 18, con una pausa dalle 13 alle 14.

Le prenotazioni sono attive da oggi, 18 settembre, a partire dalle 9.30 all’interno del sito https://prenota.welfarecare.org/. I posti sono limitati: si consiglia di registrare il proprio nominativo il prima possibile. Questi i requisiti per aderire all’iniziativa: avere un’età compresa tra i 35 ed i 49 anni al momento della prenotazione e della visita; non aver effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi; non essere già inserita nei protocolli di screening del SSN (anche per familiarità) o presso altre strutture di prevenzione; abitare nel comune in cui si terrà l’evento.

“Il Comune di Frosinone, su mio indirizzo e dell’assessore al welfare Paolo Fanelli – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – ha scelto di ospitare e promuovere questa importante iniziativa di prevenzione gratuita, rivolta a coloro che non rientrano nei programmi di screening del Servizio sanitario nazionale, perché ritiene fondamentale offrire alle concittadine un’opportunità in più, in aggiunta alle tante attività già messe in campo dalla Asl di Frosinone, di prendersi cura della propria salute. La prevenzione non è soltanto uno strumento essenziale: è un vero e proprio salvavita. L’amministrazione intende testimoniare la propria vicinanza ai cittadini anche sostenendo azioni concrete che migliorino la qualità della vita e tutelino il benessere della nostra comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – “Banca dei capelli”, nuova parrucca oncologica donata al Santissima Trinità: è la numero 26

La consegna alla dottoressa Nisticò, presso il reparto di oncologia dell’ospedale Santissima Trinità di Sora, alla presenza del Dg Asl

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Sclerosi sistemica, nel Lazio approvato Pdta: si punta a migliorare sopravvivenza e qualità della vita

Il Pdta regionale diventa il baricentro di una presa in carico che permette uno sguardo multidisciplinare al paziente

Sora – Ospedale SS. Trinità, nuovi posti letto nel reparto di oncologia: la donazione di Don Angelo Moncelli

Un gesto di amore e solidarietà del già cappellano militare e Cavaliere Ordine al merito della Repubblica. Ieri la cerimonia di consegna

Pazienti oncologici o in lista d’attesa per trapianto, un sostegno economico per chi è in cura

Fiuggi - L'annuncio di Baccarini e Ludovici. I termini per la presentazione della domanda sono fissati al 31 luglio 2025

Camminare fa bene alla salute…anche in Ciociaria: i sentieri del benessere tra borghi e natura

Dai laghi ai centri storici: alcuni tra i percorsi più belli per rilassarsi, bruciare calorie e rigenerare corpo e mente in provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -