Primavera 1, il Frosinone ‘inquadra’ il Sassuolo: domani il match

I giallazzurri, reduci dalla doppia vittoria fuori casa contro l’Atalanta e la Juventus, cercano il primo successo interno del 2023

Torna a giocare in casa la Primavera del Frosinone, impegnata domenica (ore 14.30, differita ore 18.30 su Sportitalia) sul campo di Ferentino contro il Sassuolo. I giallazzurri, reduci dalla doppia vittoria fuori casa contro l’Atalanta (2-1) e la Juventus (3-1), cercano il primo successo interno del 2023 che al Comunale era iniziato con la immeritata sconfitta contro il Torino. In classifica la squadra di mister Giorgio Gorgone viaggia a 28 punti in 15 gare, poco meno di 2 punti a partita e a -1 dalla coppia di testa formata da Roma e proprio il Torino. Gli emiliani, che due turni fa avevano detronizzato la Roma a Trigoria per 4-1, la scorsa settimana hanno perso nel finale in casa contro il Lecce 2-3, con la formazione di Bigica che ha anche sbagliato un rigore con il bomber D’Andrea, la stella del Sassuolo già in odore di prima squadra anche se il bomber dei neroverdi è Kevin Bruno (11 gol per lui finora).

Grande rispetto per gli avversari che la scorsa stagione conquistarono la griglia playoff, questo è il messaggio che ha ribadito il tecnico Gorgone che mantiene tutti sulla corda. Rispetto alla gara con la Juve potrebbe mancare il play Bruno. L’intenzione è quella di valutarlo nelle prossime ore ma l’orientamento è quella di non rischiare dopo il problema al polpaccio ad inizio settimana. Sarebbe una tegola non da poco per un meccanismo che in maniera abbastanza automatica contempla titolari e avvicendamenti che in un tutt’uno vanno a comporre una miscela finora esplosiva. Oltre a Bruno non saranno ancora a disposizione anche Gozzo (problema alla caviglia) e Benacquista (problema muscolare). Mentre potrebbe rientrare dal 1’ la mezzala Peres.

L’obiettivo del Frosinone, al di là dell’ottima classifica, non cambia: si vuole arrivare al più presto a tagliare il primo step stagionale, la salvezza. E per farlo mancano ancora diversi punti, almeno 13 se non di più considerando che alle spalle ci sono squadre come Sampdoria, Atalanta, Inter, Milan, Napoli e Verona che nel girone di ritorno daranno l’anima per risalire la china. Nel frattempo il Frosinone continua a godersi il ‘magic moment’ rappresentato anche dalla presenza di Bracaglia (sua la rete del provvisorio 1-2 a Torino) e di Condello (doppietta per lui alla sua ex squadra) nella top 11 settimanale. Infine, la terna designata è composta dal signor Mario Saia di Palermo, assistenti i signori Fabio Catani di Fermo e Markiyan Voytyuk di Ancona.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -