“Primavera in salute”, l’iniziativa per il benessere psicofisico della comunità universitaria

Presente anche un truck sanitario con personale qualificato per offrire vaccinazioni HPV gratuite e attività di screening

Una giornata speciale dedicata alla salute e alla prevenzione nel cuore della Sapienza con i professionisti del Policlinico Umberto I e dell’ASL Roma 1.

Venerdì 21 marzo, lungo il Viale della Minerva, si è tenuta la terza edizione di “Primavera in Salute”, l’iniziativa organizzata da Sapienza Futura insieme a Sapienza Università di Roma e al Policlinico Umberto I, pensata per promuovere il benessere psicofisico di tutta la comunità universitaria.

Dalle 10 alle 16, studentesse, studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo hanno potuto accedere gratuitamente a visite e consulti medici, senza bisogno di prenotazione, grazie agli oltre 30 stand allestiti per l’occasione. L’affluenza è stata altissima e tutte le specialità presenti hanno riscontrato un grande interesse, dimostrando quanto sia importante rendere la prevenzione accessibile e concreta.

A dare il via alla giornata i saluti istituzionali della Magnifica Rettrice Antonella Polimeni e del Direttore Generale del Policlinico, Fabrizio d’Alba, che hanno ringraziato i medici, i volontari e tutti coloro che hanno contribuito all’iniziativa.

Un ringraziamento particolare è andato a Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale della ASL Roma 1, per aver messo a disposizione un truck sanitario con personale qualificato per offrire vaccinazioni HPV gratuite e attività di screening (Pap-test, HPV DNA test e mammografie).

La giornata è stata arricchita dalla presenza di numerosi partner come Fondazione IncontraDonna, Agifar Roma , Libreria in Movimento, Cuffiette in Corsia, che hanno contribuito con materiali informativi e gadget, e da Radio Roma Capitale, che ha trasmesso in diretta racconti, voci e testimonianze di studenti, medici e specializzandi.

Presenti anche associazioni come ADMO Nazionale ADMO Roma – Sede Operativa Fondazione ADMO Lazio ets, impegnata nella tipizzazione del midollo osseo, Anlaids Lazio per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e la Fondazione Patrizio Paoletti, che promuove il benessere psicofisico e la ricerca neurologica .

Una giornata intensa, partecipata, sentita. Un esempio di come l’università possa diventare spazio di cura, ascolto e vicinanza. Perché la salute parte anche da qui.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -