Processo Mollicone, la sentenza attesa per il 21 dicembre: ammessi tutti i consulenti

L'udienza è stata aggiornata al 20 novembre. Sono previste successivamente udienze il 7 e il 14 dicembre. Poi il verdetto

La sentenza della Corte d’Assise di Appello di Roma, nel processo per l’omicidio di Serena Mollicone, potrebbe arrivare il 21 dicembre. Lo ha deciso la Corte che ha anche ammesso per il momento la testimonianza di tutti i consulenti. La richiesta era arrivata dalla procura generale che ha anche sollecitato le audizioni di 44 persone, tra testimoni e consulenti, ritenute dal sostituto Pg “indispensabili” per l’accertamento della verità.

Per la Corte è importante invece intanto ascoltare i periti. Per gli altri testimoni – definiti “laici” -, si deciderà di volta in volta a partire dalla prossima udienza fissata il 20 novembre. Sono previste successivamente udienze il 7, il 14 e il 21 dicembre quando, presumibilmente, potrebbe arrivare la sentenza.

“Sono contento, molto contento. Anzi speriamo si faccia molta più luce, perché avere preclusioni? Noi siamo contenti, molto contenti”. Così Antonio Mollicone, lo zio di Serena, commenta la riapertura del processo per la morte della nipote avvenuta a giugno del 2001.

“Non è così frequente la riapertura di un processo, evidentemente la Corte vuole rendersi conto dell’attendibilità della sentenza di primo grado – spiega l’avvocato Sandro Salera, legale di parte civile di Consuelo Mollicone, sorella di Serena, commentando la riapertura del processo per la morte della 18enne di Arce avvenuta a giugno del 2001. “Si parte con i consulenti tecnici e poi vedremo nelle altre udienze”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -