Progetti al palo, smog e scarsa pulizia: Mastrangeli nel mirino delle opposizioni

Frosinone - La minoranza, attraverso la consigliera comunale Alessandra Mandarelli, ha presentato una dettagliata interrogazione

Aumento delle polveri sottili e mancanza di pulizia delle strade cittadine. Sono le accuse mosse alla giunta Mastrangeli, nel corso del question-time che si è tenuto ieri a Palazzo Munari, sede del Comune di Frosinone.

“Le delibere di Consiglio Comunale ad oggi adottate – viene evidenziato nell’interrogazione illustrata dalla consigliera comunale Mandarelli – sono pressoché inconsistenti e sintomatiche di carenza di colloquio all’interno della giunta e in assoluto dimostrano un’improduttività amministrativa e uno stallo irriguardoso verso la collettività. Poiché siamo cittadini che, anche se delegati al ruolo di oppositori, intendono vedere riavviato un progetto di trasformazione della città, la invitiamo ad adoperarsi perché in futuro si possano vedere obiettivi raggiunti”.

Segnaliamo lo stato di assoluta mancanza di pulizia delle strade – ha proseguito – soprattutto nel centro storico, che dovrebbe essere la vetrina della città; il ritardo nel dar corso alla nuova gara per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani che, a nostro avviso, dovrebbe prevedere il lavaggio delle strade, anche per consentire una riduzione delle polveri, nonché l’utilizzo di diverse isole ecologiche. Il tema della pulizia delle strade, con la conseguente riduzione delle polveri sottili, argomentato su una rivista del 2020 ‘Automobilismo’, parla di riduzione del 60% del Pm 10 ottenibile solo attraverso il lavaggio del manto stradale. Quindi si otterrebbero effetti nettamente più proficui rispetto al blocco degli autoveicoli”.

“L’assenza di precipitazioni, che si è protratta per lungo tempo, coniugata con la quasi totalità di assenza di venti in grado di agevolare il ricambio dell’aria, rappresenta il nodo che l’Amministrazione deve affrontare, non solo per avere la città più pulita, ma anche e soprattutto per renderla più salubre. Da ultimo – ha concluso – ci auguriamo che l’Amministrazione possa altresì provvedere a contenere i rumori notturni, in orari compatibili con il diritto di riposo e con intensità acustiche che coniughino il diritto di divertimento con la quiete pubblica“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -